Bilancio positivo per 'Il lento inverno'
Il film del regista ternano Andrea Sbarretti incentrato sul terremoto di Norcia ha ottenuto un'elevata media di pubblico durante la settimana di programmazione al cinema Politeama, incasso devoluto alla Proloco Campi di Norcia
Il film "Il lento inverno" del regista ternano Andrea Sbarretti, conclude con un ottimo bilancio la settimana di programmazione al Cinema Politeama di Terni. Pur raccontando un tema drammatico e non commerciale come quello del terremoto di Norcia, "Il lento inverno" ha avuto una media altissima di pubblico. Il passaparola è stato fondamentale e le notizie sono rimbalzate nei "social" richiamando spettatori da tutta l'Umbria. Un film drammatico ed impegnato che è riuscito a coniugare perfettamente la piacevolezza della sua visione, all'aspetto dei contenuti più profondi, quali l'attaccamento al territorio umbro, la speranza di una rinascita e talvolta le amarezze dovute ai ritardi della ricostruzione.
Il film è stato appena selezionato al Benevento Film Festival, uno dei più prestigiosi concorsi di cinema d' Italia, basta ricordare che l'anno scorso ne hanno preso parte Tony Servillo, Christian De Sica, Luciano Ligabue, Stefania Sandrelli, Nicola Piovani, Ricky Tognazzi, Riccardo Scamarcio, Serena Autieri, Ricky Mempis e tanti altri nomi del panorama cinematografico italiano.