rotate-mobile
Domenica, 2 Aprile 2023
Eventi

Cantamaggio, un'altra beffa è stata evitata: coraggio e tenacia più forti dello scoramento

Alle 21 la città era desolatamente vuota causa pioggia, un'ora dopo ha iniziato a vivere una serata speciale che solo il Cantamaggio sa regalare

Un’altra beffa è stata evitata. La maledizione di Giove pluvio, ancora una volta, stava per prevalere: fortunatamente non è andata così. La pioggia caduta su Terni in serata si è arresa, alle speranze ed attese di coloro i quali avevano deciso di trascorrere una serata all’insegna della tradizione e dell’amore per la propria città. Alle 21 le vie adibite alla sfilata dei sette carri allegorici del Cantamaggio, erano desolatamente vuote. Il maltempo imperversava come quella nuvola fantozziana che, troppo spesso, ha aleggiato su un evento caro ad un’intera città. L’Ente con i suoi organizzatori non si sono arresi; i carri spenti attendevano un segno dal cielo ed alle 21,40 è arrivato il segnale decisivo: scatenate la festa. La notizia così è diffusa e la gente è tornata in piazza, nonostante qualche malumore che serpeggiava in giro e sui social. Rinviare però avrebbe comportato una serie di problematiche notevoli ed inimmaginabili. Una consuetudine sfortunata che stavolta non si è ripetuta. Dal palco allestito per l’occasione i colleghi Livia Torre ed Alessandro Cavalieri hanno condotto magistralmente l’edizione numero 123 chiamando anche il primo cittadino Leonardo Latini. Lungo il corso i colori e le canzoni del maggio hanno garantito quello spettacolo il quale, fortunatamente, ogni anno si ripete. Infine c’è stato spazio per le ‘pennette’ offerte dal gruppo ‘Lu Riacciu’ non in concorso ma sempre pittoresco ed allegro in ogni sfaccettatura. Oggi pomeriggio a largo Frankl, ore 17,30, conosceremo il carro vincitore nel corso della città del maggio, in programma da oggi al 5 del mese citato. Il pensiero che si rincorre è il seguente: cercare di mantenere vive le tradizioni, nonostante le molteplici difficoltà, anche e soprattutto di carattere economico. Il Cantamaggio è un momento di aggregazione, condivisione della propria storia, appartenenza, legame con la propria terra. Il percorso di Terni, in termini di iniziative, dovrebbe essere di crescita non contrario ecco perché è giusto sostenere le iniziative, anche solo partecipandovi

I CARRI IN CONCORSO NEI VIDEO GIRATI IERI SERA

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cantamaggio, un'altra beffa è stata evitata: coraggio e tenacia più forti dello scoramento

TerniToday è in caricamento