rotate-mobile
Concerti

Terni, grande successo al Secci per Giulietta, Romeo e Petruška

Pubblico incantato nell'evento inserito nella 48esima stagione dell’associazione Filarmonica Umbra

Un pubblico quasi incredulo di fronte a tanta bellezza è stato letteralmente travolto da un fascio di “luce sonora” proveniente dal palcoscenico del teatro Secci di Terni, nel concerto dell’11 marzo inserito nella 48ma stagione dell’associazione Filarmonica Umbra.

Un sestetto di artisti di calibro internazionale, composto da Andrea Oliva, Alessandro Carbonare, Fabrice Pierre, Angelo e Francesco Pepicelli, Mauro Loguercio, ha eseguito una versione inedita di due suites dai balletti Romeo e Giulietta di Prokov’ev e Petruška di Stravinskij, trascritte per flauto, clarinetto, arpa, pianoforte, violoncello, violino, rispettivamente da Fabrice Pierre e Yuval Shapiro.

"Una strumentazione ricercata - fa sapere la Filarmonica - e sapiente valorizzava al massimo la timbrica strumentale, con un perfetto equilibrio tra i sei strumenti, spesso utilizzati in registri 'ingrati', nei quali brillavano senza nessuna asprezza. Il gioco fonico/timbrico e le nuances di colore, in qualche passo, facevano persino dimenticare le versioni originali. Pregevolissimo, inoltre, l’impasto e l’amalgama degli strumenti, che si sviluppava in un dialogare serrato, continuo e fluido, nelle frasi condivise e negli unisoni perfetti. L’impeto e la carica interpretativa e creatrice di esecutori di assoluta eccellenza hanno fatto il resto. Giulietta, Romeo, Petruška si sono animati nella loro essenza più vera e umana, danzando realmente davanti agli occhi lucidi di un pubblico emozionato e commosso da tanta magia". 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni, grande successo al Secci per Giulietta, Romeo e Petruška

TerniToday è in caricamento