rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Eventi Otricoli

Poggio di Otricoli: un convegno per parlare di uomini e donne del medioevo

Ad organizzare l'incontro è l'Associazione "Castrum Podii Medii" ideatrice delle "Giornate Medioevali"

Le "Giornate Medioevali" di Poggio di Otricoli sposano ancora la cultura in un connubio vincente che promuove la manifestazione, il borgo stesso, la sua storia e il fascino di un'epoca come quella medievale che ha ancora molto da raccontare. Domenica 2 luglio alle 18,30 in piazza San Nicola a Poggio di Otricoli si terrà il convegno dal titolo "Uomini e donne nel Medioevo: ruoli, diritti e doveri". Del rapporto fra i sessi e di come esso veniva interpretato ne parleranno Martina Buono, docente alla scuola secondaria di primo grado Luigi Valli di Narni Scalo e Maurizio Moschella, docente al Liceo Gandhi sempre di Narni Scalo. Ad organizzare l'incontro è l'Associazione "Castrum Podii Medii" ideatrice delle "Giornate Medioevali". 

I due insegnanti spiegano il senso e l'importanza del convegno: "Esso - dicono - è volto a promuovere e ad anticipare le 'Giornate medievali', vuole essere un’occasione per raccontare un altro aspetto importante del Medioevo: la figura dell’uomo, della donna e i rispettivi ruoli. L’intento è quello di evidenziare gli aspetti e le divisioni che hanno caratterizzato le relazioni sociali e la vita coniugale del periodo. Si illustreranno aspetti tipici della società dell’epoca, i mestieri e le attività riservate agli uomini e alle donne, anche prendendo ad esempio l’iconografia del tempo. Non mancheranno cenni relativi agli aspetti coniugali. L’obiettivo è quello di evidenziare l’aspetto sociale del tempo, invitare il pubblico alla riflessione, mettendo in risalto quali differenze e somiglianze ci sono tra presente e passato".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Poggio di Otricoli: un convegno per parlare di uomini e donne del medioevo

TerniToday è in caricamento