Eventi Valentiniani, doppio appuntamento legato al lavoro: “Finalmente si torna al cinema Politeama”
Due appuntamenti per chiudere gli Eventi Valentiani e tuffarsi sul ‘richiamo’ del Terni Film Festival, in programma tra il 23 e 30 maggio. L’Istess annuncia le iniziative calendarizzate tra domenica 16 e sabato 22 (ore 16) presso il cinema Politeama Lucioli. Tali manifestazioni sono dedicate al lavoro e il cinema e il lavoro nel cinema, per celebrare i quarant’anni della visita di papa Giovanni Paolo II alle acciaierie di Terni.
I due eventi segnano il ritorno nella casa del Terni Film Festival – il cinema Politeama Lucioli - dopo oltre un anno di chiusura dovuta alla pandemia. Si comincia con Sorry We Missed You, capolavoro di Ken Loach incentrato sulle vicende familiari e le assurde condizioni di lavoro di un corriere di un’azienda immaginaria che si richiama apertamente ad Amazon. La proiezione sarà seguita dal video Quel giorno a Terni con Roberto Benigni e Ken Loach e dall’incontro con Roberto Lombardo, ex dipendente di Amazon e Pierluca Neri, organizzatore del festival Cinema è/& lavoro.
Sabato 22 maggio, sempre alle 16, sarà la volta invece di La febbre di Alessandro D’Alatri, con Fabio Volo, Valeria Solarino, Cochi Ponzoni e Arnoldo Foà. Una commedia incentrata sull'eterno dilemma se inseguire i propri sogni o il posto fisso. A parlare del film con gli spettatori sarà lo stesso Alessandro D’Alatri, vincitore di quattro Angeli al Terni Film Festival, che parlerà anche del lavoro nel cinema in tempo di pandemia, presentando il backstage di Il commissario Ricciardi, serie di Rai Uno la cui lavorazione si è svolta a cavallo delle chiusure per il Covid-19 e che è andata in onda con grande successo lo scorso inverno.
L’ingresso è gratuito, ed è preferibile prenotarsi presso la segreteria dell’Istess (segreteria@istess.it). In ogni caso, l’ingresso sarà consentito fino al raggiungimento della quota di presenze consentita dalle misure vigenti anti Covid-19.