Terni, a distanza di tredici anni ecco di nuovo CavourArt Festival: “La città a livello culturale esiste”
Dal 9 settembre al 15 ottobre arriva ‘Prove tecniche di trasmissione’, con oltre cento eventi e ottanta attività commerciali coinvolte
Quasi 200 artisti, con 80 attività commerciali coinvolte per più di cento eventi. A distanza di tredici anni, torna a Terni CavourArt, Festival culturale che prenderà piede in città dal 9 settembre al 15 ottobre. La presentazione nella sede di Confcommercio con i direttori artistici, Franco Profili e Isabella Cruciani, insieme al contributo di idee e progetti di don Claudio Bosi, Andrea Giuli, Stefano Lupi, Luigi Paparoni Maela Piersanti, Laura Priami e Francesco Santaniello.
“CavourArt Festival torna a distanza di tredici anni - spiegano gli organizzatori - in una formula che, nel rispetto dei tempi difficili che vive la comunità intera, mantiene e rafforza il suo carattere di manifestazione culturale aperta al confronto e dialogo delle arti e all’offerta di un ampio programma di eventi in luoghi e forme non convenzionali. Una proposta che, a partire da via Cavour sede storica da cui la manifestazione è partita, è arrivata a coinvolgere gran parte dell’intero centro cittadino, raccogliendo adesioni significative dal tessuto cittadino”.
“Sei mostre ufficiali; cinque artisti chiamati al confronto con alcune delle chiese site nel centro storico della città, centoventi eventi, duecento artisti, decine di letterati, poeti e operatori culturali, una decina di presentazioni di libri, un palazzo storico che si apre alle visite; atelier, laboratori d’artista e case private aperte alle visite in compagnia delle persone che le abitano e le fanno vivere. Passiamo – concludono gli organizzatori – da incontri ed eventi della durata di sole tre ore a interventi della durata di un mese. Tutto proposto non più sulla strada ma in gran parte nell’intimità di luoghi che il visitatore è chiamato a scovare. Si parte con l’apertura del primo evento, un’asta benefica, sabato 9 settembre e si termina domenica 15 ottobre 2023 con la chiusura delle esposizioni programmate nelle vetrine delle attività commerciali”.
Intervento, durante la presentazione del Festival, anche per Michela Bordoni, assessore comunale alla cultura: “La città a livello culturale esiste e CavourArt rappresenta questo. L’amministrazione segue tutti i progetti, in special modo quelli che arrivano dalla cittadinanza attiva”.