rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Meteo

“Sarà un autunno a metà. Anzi, forse a un terzo”: le previsioni meteo per la settimana

Possibili piogge e calo termico a nord, il centro-sud dell’Italia sarà ancora sotto l’influenza di correnti calde: ecco i dettagli

“Sarà un autunno a metà. Anzi, forse a un terzo”. Così Carlo Migliore, meteorologo di 3bmeteo.com, illustra quella che potrebbe essere l’evoluzione meteo per i prossimi giorni, spiegando che insomma ancora non sembra possibile immaginare una “svolta”, anche se qualche avvisaglia comincerà a farsi avanti.

“Dopo settimane di anticiclone africano e caldo anomalo – spiega Migliore - l’autunno prova a fare il suo ingresso sull'Italia. Dopo un primo segnale nel weekend, soprattutto domenica, nel corso della settimana le condizioni saranno favorevoli per l’arrivo di altre piogge che localmente potranno essere anche intense. Il responsabile del cambiamento sarà un grosso anticiclone che andrà a posizionarsi sul nord Europa, in corrispondenza della Scandinavia. Questo blocco anticiclonico costringerà il flusso perturbato a dividersi. Avremo così due saccature, una di matrice atlantica e una a matrice fredda, che agiranno all’unisono ai due lati dell’Europa”.

Nella giornata di lunedì è possibile la formazione di ammassi temporaleschi che interesseranno il settore centro meridionale della Penisola. “Difficile al momento dare maggiori dettagli – precisa l’esperto - ma in linea generale su queste zone ci sarà la possibilità di avere fenomeni localmente forti. Delle piogge interesseranno anche il nord, ma non dovrebbero risultare incisive. Le temperature diminuiranno riportandosi in linea col periodo specie al centro-nord”.

Tra martedì e mercoledì, sarà il nord a restare sotto la pioggia mentre sul resto della Penisola “si affermerà un temporaneo rialzo barico che sarà accompagnato anche da un nuovo aumento delle temperature”.

“L’esposizione della nostra Penisola alle correnti instabili – aggiunge ancora Migliore - non sarà totale almeno in una prima fase, secondo i modelli matematici sarà soprattutto il nord e in particolare il nordovest a poter vedere fenomeni di una certa importanza mentre al centro-sud le correnti calde richiamate dalla saccatura manterrebbero tempo sostanzialmente stabile e anche poco autunnale dato che le temperature sarebbero elevate. Quello che si configura dunque è un autunno a metà, anzi diciamo anche a un terzo. Sarà poi importante capire se verso la fine della settimana, in prossimità del weekend, la saccatura occidentale riuscirà ad entrare più franca sul Mediterraneo. In quel caso potrebbero realizzarsi condizioni di forte maltempo un po’ per tutta la Penisola”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

“Sarà un autunno a metà. Anzi, forse a un terzo”: le previsioni meteo per la settimana

TerniToday è in caricamento