Temporali al nord e grande caldo al centro sud, poi un fine settimana “instabile”: le previsioni
Da venerdì possibili temporali sull’Umbria con conseguente calo delle temperature, weekend a singhiozzo fra sole e pioggia. Ma sarà un “break” passeggero
“Break” dell’estate, ma sarà soltanto una pausa passeggera. Questo il modello su cui sembrano convergere le previsioni meteo per i prossimi giorni che vedranno un peggioramento delle condizioni a partire dal nord Italia, che si dovrebbe estendere sul resto della Penisola nel corso del fine settimana.
Colpa di “una massa di aria fredda di matrice groenlandese-scandinava”, spiega Carlo Migliore, meteorologo di 3bmeteo.com, che formerà “una profonda depressione che alla fine coinvolgerà anche l’Italia”.
Da martedì primo agosto ci saranno dunque “molti temporali, anche forti, sui settori alpini e prealpini ma probabilmente anche sulle medie e alte pianure venete e il Friuli. In questo frangente, la saccatura richiamerà aria calda nord africana verso le nostre regioni centro meridionali che oltre a condizioni soleggiate vedranno un aumento delle temperature. Una diminuzione è invece attesa al nord, soprattutto al nordest. Un secondo fronte di instabilità è atteso, sempre al nord, nella giornata di giovedì 3 agosto. Nuovi forti temporali sono attesi tra la Lombardia e il Triveneto con un coinvolgimento anche delle pianure. Nel contempo l’ondata di caldo africano dovrebbe raggiungere il culmine sulle regioni centrali e settentrionali con temperature fino a 38°C”.
Da venerdì, o forse sabato, i temporali potrebbero coinvolgere le regioni centrali e meridionali. “Il giorno 6 il minimo dovrebbe aver abbandonato quasi completamente l’Italia. Le temperature sono attese in netta diminuzione dopo un picco termico il 4 agosto sulle regioni meridionali, entro il weekend valori massimi e minimi anche localmente sotto media”.