Ancora qualche forte temporale nelle prossime ore, poi tornano sole e caldo: i dettagli
Il bel tempo torna a farla da padrona, ma una “saccatura atlantica” potrebbe portare qualche sorpresa soprattutto nel prossimo fine settimana
Temporali, poi sole e caldo. E dopo? Superato il sabato, da domani – domenica 25 giugno – il meteo dovrebbe tornare in linea con la media della stagione. Ma l’idillio potrebbe non durare a lungo.
Dopo la “piccola ma insidiosa saccatura atlantica” di venerdì “con accumuli fino a 40mm in Umbria e alcune criticità nella zona di Foligno”, oggi – sabato 24 giugno – sono stati registrati “accumuli più abbondanti sulle Marche, nel Maceratese, e ancora in Umbria nel Perugino con punte di 35/40mm. Qualche pioggia ha interessato anche la Puglia – spiega Carlo Migliore, meteorologo di 3bmeteo.com - ma nel complesso si è trattato di fenomeni deboli”.
Ora però “una rimonta anticiclonica di matrice più azzorriana conquisterà le regioni settentrionali riportando sole e caldo ovunque”.
E infatti, per la giornata di domani – 25 giugno – al nord si prevede cielo sereno o poco nuvoloso, così come al centro. Al sud, variabilità tra Puglia, Basilicata, Calabria e basso Tirreno “con qualche isolato piovasco, maggiori aperture in Campania. In serata migliora ovunque con qualche residuo addensamento sul basso Tirreno”.
“L’anticiclone africano – spiega Migliore - lascia l’Italia e al suo posto si afferma un campo di alta pressione di matrice azzorriana, ma questo non vuol dire che non farà caldo, sarà solo meno caldo degli ultimi giorni e non ovunque perché ci saranno diverse situazioni che potranno far registrare una sopra media. C’è invece una novità da tenere d’occhio per gli ultimi giorni di giugno e i primi di luglio, sostanzialmente tra venerdì 30 e il weekend 1-2 perché l’arrivo di una saccatura atlantica potrebbe portare condizioni di maltempo e un netto calo delle temperature che potrebbero finire anche sotto media”.