Temporali e vento forte, c'è il rischio di allagamenti e disagi. Ma da giovedì tornano cieli sereni e sole
Le previsioni meteo per i prossimi giorni: temperature giù anche di quindici gradi, gli esperti: fine settimana stabile e soleggiato, con clima tardo estivo
La settimana si apre con un deciso peggioramento delle condizioni meteo: rovesci e temporali localmente anche di forte intensità potrebbero provocare allagamenti e disagi. Attese cumulate abbondanti, specie su alta Toscana ed interne laziali. Secondo gli esperti di 3bmeteo.com, ci saranno anche “venti molto forti praticamente ovunque, specie lungo le coste e conseguentemente mari molto mossi”. Come annunciato, le temperature subiranno un deciso crollo, anche di 10/15 gradi portandosi al di sotto della media stagionale di alcuni gradi almeno fino a giovedì. “Per un miglioramento più deciso – aggiungono gli esperti - dovremmo attendere la seconda parte della settimana: l’alta pressione dovrebbe nuovamente rimontare verso il Mediterraneo garantendo cosi un fine settimana stabile e soleggiato con clima tardo estivo”.
Ecco nel dettaglio le previsioni per i prossimi giorni.
LUNED Ì
Un’area di bassa pressione abbraccia l’Umbria determinando una giornata di maltempo con piogge e acquazzoni, in particolar modo al mattino. Nello specifico, sulle pianure settentrionali cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi. Temporaneo assorbimento dei fenomeni al pomeriggio e deboli piogge serali. Su pianure meridionali e Appennino, cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio.
MARTED Ì
La circolazione depressionaria, responsabile di deboli piogge nella prima parte del giorno, allenta la presa favorendo tempo più asciutto dalla sera. Nello specifico, sulle pianure settentrionali nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio, in assorbimento in serata. Sulle pianure meridionali cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi, in assorbimento dalla sera; sull’Appennino cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio. Asciutto in serata.
MERCOLED Ì
Una circolazione depressionaria si approfondisce, determinando molte nubi sin dal mattino, con tendenza a peggioramento dal pomeriggio con deboli piogge sparse. Nello specifico, sulle pianure settentrionali molto nuvoloso o coperto per tutto l’arco della giornata con piogge e rovesci dal pomeriggio, anche a sfondo temporalesco, in attenuazione serale. Sulle pianure meridionali, cieli molto nuvolosi o coperti per tutto l’arco della giornata, con deboli piogge dal pomeriggio. Sull’Appennino nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio, in intensificazione in serata con rovesci anche a carattere temporalesco.
GIOVED Ì
Correnti umide vanno lentamente smorzandosi, favorendo così ampie schiarite nel corso della serata, dopo una giornata nuvolosa o molto nuvolosa. Nello specifico, sulle pianure settentrionali nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata. Su pianure meridionali e Appennino, nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata.
VENERD Ì
Un campo di alte pressioni abbraccia la regione garantendo tempo stabile e assolato ovunque: su tutto il territorio sono previsti cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata.
SABATO
Pressioni medio-alte interessano la regione determinando tempo stabile e perlopiù soleggiato con ampi rasserenamenti pomeridiani. Nello specifico, su pianure settentrionali e pianure meridionali giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio; sull’Appennino nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata.
DOMENICA
Pressioni medio-alte interessano la regione garantendo tempo stabile e perlopiù soleggiato. Sulle pianure settentrionali, cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio; su pianure meridionali e Appennino, nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata.