rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Meteo

Pioggia chiama altra pioggia, niente “estate” di San Martino: le previsioni meteo

Le regioni centro meridionali alle prese con una perturbazione che, dopo oggi e domani, tornerà a farsi sentire nel fine settimana: i dettagli

Settimana di pioggia, niente estate di San Martino. Il maltempo caratterizzerà i prossimi giorni con una breve pausa nella giornata di giovedì e una possibile intensificazione nel weekend.

“Dopo il passaggio della perturbazione che tra oggi – martedì 7 novembre - e domani interesserà le regioni centro-meridionali – spiega Lorenzo Badellino, meteorologo di 3bmeteo.com - un nuovo fronte atlantico si preparerà ad entrare in azione sull’Italia a partire dal nordovest. Le condizioni andranno rapidamente peggiorando giovedì su Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, con piogge in intensificazione e in rapida propagazione verso est, fino al Friuli VG entro sera. Contemporaneamente, la perturbazione raggiungerà anche Sardegna e settori tirrenici centro-settentrionali, mentre rimarranno in condizioni più stabili quelli adriatici e il sud in genere.

I fenomeni potranno risultare localmente intensi, specie su Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia e Toscana. Sulle Alpi tornerà a nevicare già a partire da quota 1100/1300m circa, ma anche sulle vette dell’Appennino centro-settentrionale le precipitazioni assumeranno carattere nevoso, mediamente oltre i 1800m”.

Secondo gli esperti, venerdì la perturbazione “si concentrerà al centro-sud, coinvolgendo più direttamente le regioni del versante tirrenico con piogge e temporali localmente anche forti e nevicate sull’Appennino centro-settentrionale. Maggiore variabilità invece sulle regioni settentrionali, grazie all’allontanamento del fronte verso sud, comunque con qualche fenomeno sparso ancora possibile e locali spruzzate di neve sulle Alpi”.

Passando più nel dettaglio al fine settimana, sabato la perturbazione “comincerebbe ad allentare la presa al centrosud, dove i fenomeni tenderebbero ad attenuarsi lasciando spazio a graduali schiarite, mentre al nord si dovrebbe assistere a una pausa più soleggiata. Potrebbe durare poco però, visto che una nuova perturbazione sembrerebbe entrare in azione domenica, anche se con i dati disponibili fino ad ora potrebbe puntare soprattutto le regioni centromeridionali. Ma vista la distanza temporale la tendenza potrebbe subire modifiche, vi consigliamo quindi di seguire i prossimi aggiornamenti”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pioggia chiama altra pioggia, niente “estate” di San Martino: le previsioni meteo

TerniToday è in caricamento