rotate-mobile
Meteo

“Shock” termico, temperature giù anche di dieci gradi: le previsioni per i prossimi giorni

Fine settimana ancora caldo, anche se da domenica la colonnina di mercurio comincia ad abbassarsi a partire dal nord Italia a suon di temporali. Martedì sarà più fresco in tutto il Paese

“Diciamo che focalizzandoci sulla giornata di martedì prossimo e facendo un raffronto con quella di domani, venerdì 25 agosto, il calo termico potrà essere nell'ordine dei 10/12°C in meno”. Così Carlo Migliore, meteorologo di 3bmeteo.com, anticipa l’evoluzione meteo che investirà l’Italia a partire dalle prossime ore.

“Il caldo asfissiante di questi giorni sta per terminare – conferma dunque l’esperto - Ormai non ci sono più dubbi né sul quando e né sul come: sul come, già sappiamo che avverrà a suon di forti temporali. Sul quando, un primo contenuto calo termico non troppo significativo lo avremo già nella giornata di sabato ma solo al nord e non su tutte le regioni del nord. Domenica calo più consistente ma ancora una volta prevalentemente al nord. Si dovrà aspettare la giornata di martedì per avere un calo generalizzato che su alcune zone potrà far registrare anche un leggero sotto media”.

Entrando più nel dettaglio delle previsioni, la giornata di domani sarà segnata da un caldo ancora molto intenso al nord con punte di 40°C sulla pianura padana centro occidentale, valori molto elevati anche al centro e in ulteriore crescita al Sud.

Sabato le temperature iniziano a scendere, ma ancora in modo poco apprezzabile. “In ogni caso -precisa Migliore - non dovrebbero più essere raggiunti i 40°C al nord e probabilmente nemmeno al centro pur se il caldo resta ancora molto intenso. Un ulteriore aumento delle temperature è invece previsto sulla Puglia che potrà vedere i 40°C sul Foggiano”.

Domenica ulteriore calo termico al nord con massime che resteranno elevate solo sull’Emilia Romagna. Altrove non si dovrebbero più superare i 32/33°C meno al nordovest. Lieve calo ma non apprezzabile al centro, ulteriore aumento al sud: farà molto caldo in Puglia, Calabria e Sicilia con punte di 40°C.

Lunedì temperature che scendono ancora al nord riequilibrandosi con la media, potranno essere persino leggermente inferiori alla media al nordovest. Calo termico netto anche al centro mentre al sud le temperature restano ancora elevate.

Martedì, la colonnina di mercurio dovrebbe scendere in maniera sensibile su tutta Italia anche se le previsioni lasciano immaginare un ritorno di “fiamma” dell’estate per la prima settimana di settimana, seppure non con le temperature registrate in questa caldissima fine di agosto.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

“Shock” termico, temperature giù anche di dieci gradi: le previsioni per i prossimi giorni

TerniToday è in caricamento