Crede di parlare con la figlia: anziano truffato, spariti più di 4mila euro
L’uomo avrebbe fornito le credenziali per l’accesso all’home banking: le indagini della polizia di Perugia
Polizia di Perugia a caccia del truffatore che ha raggirato un anziano. Secondo la ricostruzione della questura del capoluogo di regione, un 83enne avrebbe ricevuto un messaggio da una persona che, fingendo di essere la figlia, l’ha informato di avere alcuni problemi con la sua applicazione di “mobile banking”. A quel punto gli ha chiesto un bonifico per pagare alcune fatture con l’impegno di restituire i soldi il giorno successivo.
L’anziano, convito di parlare con la figlia, ha fornito al truffatore il numero di carta e le credenziali per accedere alla sua applicazione di home banking. Così dal conto sono spariti più di 4mila euro.
Solo quando ha parlato realmente con la figlia si è reso conto di essere stato vittima di una truffa. A quel punto, si è recato subito in questura per denunciare l’accaduto.