“Educare per il domani”, a Todi esperti a confronto su scuola e famiglia
Appuntamento per sabato 2 settembre con l’iniziativa promossa da Articolo 26: “Facciamo insieme il punto della situazione, con l’aiuto di specialisti ed educatori, partendo dai principi per arrivare a mettere a fuoco cosa significhi concretamente educare con una cura realmente umana oggi”
Torna il convegno nazionale di Articolo 26 su scuola, educazione e famiglia: questa del 2023 è la sesta edizione di “Educare per il domani” e come da tradizione consolidata si terrà a Todi, presso la sala del Consiglio del palazzo comunale, nella giornata di sabato 2 settembre, con il patrocinio del Comune di Todi e quelli di Senato, Camera, Regione Umbria e Ufficio scolastico regionale dell’Umbria.
IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO | TodiEdu 2023 Programma-2
“Sono trascorsi 75 anni dalla dichiarazione universale dei diritti dell’uomo in cui il principio della libertà educativa è stato posto nero su bianco come cardine delle relazioni umane – spiegano in una nota gli organizzatori - E allora facciamo insieme il punto della situazione, con l’aiuto di specialisti ed educatori, partendo dai principi per arrivare a mettere a fuoco cosa significhi concretamente educare con una cura realmente umana oggi”.
La giornata si aprirà dunque alle 9.30 con l'accreditamento dei partecipanti e il saluto del sindaco di Todi, Antonino Ruggiano. La sessione mattutina si svilupperà attorno al tema “La libertà educativa ieri, oggi e domani” mentre quella pomeridiana (14.30-17.30) avrà come argomento “Edu-Care: dall’educazione alla cura”.