rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
Notizie dall'Umbria

“C’è un disperato bisogno di nuove nascite se si vuole dare un futuro all’Umbria”

Domani a Marsciano la presentazione del contestato libro scritto da Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia: “Ogni aborto è una sconfitta per tutti, più che mai oggi in un momento in cui la denatalità è il cancro che ucciderà il welfare italiano”

Arriva domani in Umbria, alla sala Antonio Gramsci di Marsciano dalle 16, il tour di presentazione del libro del presidente nazionale del Popolo della Famiglia, Mario Adinolfi, intitolato “Contro l’aborto - con le 17 regole per vivere felici”.

Molte tappe del tour, inclusa quella della scorsa settimana a Bologna, sono state caratterizzate da forti contestazioni all’autore, fronteggiate da decine di agenti in tenuta antisommossa per permettere la presentazione del libro. Alla vigilia della tappa di Marsciano, Adinolfi spiega così la sua presenza in terra umbra: “C’è un disperato bisogno di nuove nascite se si vuole dare un futuro all’Umbria. Nel 2008 nascevano in regione più di 8mila bambini, oggi la metà. Su 854mila abitanti, gli over 60 sono più di 275mila e crescono sempre di più, dalle donne umbre nascono 1.09 figli in media (dato tra i peggiori d’Italia) e dal 2008 la fascia 0-14 anni ha perso 13mila unità. Come se fosse sparita una città delle proporzioni proprio di Marsciano”.

“Qualche mese fa – prosegue Adinolfi - davanti a questa emergenza è stato istituito dalla Regione Umbria un fondo che aiuta economicamente le donne a non abortire. La Cgil nazionale, quella che oggi sciopera per tutelare i già tutelati, lo ha definito ‘una vera e propria violenza psicologica sulle donne, becera propaganda oscurantista’. Questo è il sindacato? Questa è la sinistra? Questi vorrebbero rappresentare i diritti delle donne del nostro Paese? Il primo diritto di ogni donna è diventare madre nella massima serenità possibile. Ogni aborto è una sconfitta per tutti, più che mai oggi in un momento in cui la denatalità è il cancro che ucciderà il welfare italiano e solo la cecità ideologica della Cgil può non rendersene conto. Ne parliamo anche domani grazie a un libro che alcuni vorrebbero non fosse mai presentato, ossequiosi al nuovo fascismo, in una sala intitolata a Antonio Gramsci”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

“C’è un disperato bisogno di nuove nascite se si vuole dare un futuro all’Umbria”

TerniToday è in caricamento