Como-Ternana 2-1, le pagelle del match: doppia distrazione fatale di Mantovani. Bene i subentrati Raimondo e Pyyhtia
Beffa per le Fere che, una volta trovato il vantaggio, vengono rimontate nel finale dai lariani
Le pagelle rossoverdi di Como-Ternana 2-1:
Iannarilli 5,5 ordinaria amministrazione per l’estremo difensore, chiamato in causa davvero in sporadiche circostanze. Sul raddoppio però non accenna l'uscita, dopo l'intervento coraggioso su Cutrone, pochi istanti prima
Diakite 6 prodigioso in un recupero su Gabrielloni a metà prima frazione. Uno spettacolo quando accende il gas e si proietta nella metà campo opposta, rincorrendo gli avversari a velocità doppia. Sorpreso, in coabitazione con Mantovani, dall’inserimento di Odenthal che vale il pareggio
Capuano 6 dirige le operazioni trovando qualche iniziale difficoltà nelle letture delle verticalizzazioni dei lariani. Tuttavia, con il trascorrere della partita, prende misure e posizioni tali da chiudere i varchi
Mantovani 5 attento ed ordinato in ogni intervento. Risulta fatale la doppia distrazione sui gol di Odenthal: dapprima sorpreso dall’inserimento del difensore per poi tenerlo in gioco in pieno recupero
Casasola 5,5 spreca la seconda chance colossale, dopo quella capitatagli contro il Bari. Stavolta incoccia il montante, ritrovatosi tutto solo nel cuore dell’area di rigore. Prova complessivamente incolore
Favasuli 6 prima mezz’ora da protagonista assoluto. Un errore in impostazione che poteva costare caro pare demoralizzarlo. Cala vistosamente ad inizio ripresa e viene richiamato dal mister (20’ st Pyyhtia 6,5 dapprima è pericoloso con un sinistro dal limite per poi assistere Raimondo con la verticalizzazione che lo manda in porta)
Labojko 5,5 poco appariscente e altrettanto coinvolto nello smistamento. Tuttavia rimedia alla distrazione di Favasuli nel primo tempo e agisce da schermo protettivo davanti alla difesa
Luperini 5,5 un giocatore teoricamente fondamentale nell’interpretazione del 3-5-2. Deve inserirsi maggiormente poiché i tempi ed i movimenti per farlo li detiene eccome, un po' meno la finalizzazione. Annullato dal var il suo gol apparso regolare (28’ st Distefano sv)
Corrado 6,5 sfonda sul versante di competenza, in modo costante, fornendo diversi traversoni trovando un ottimo feeling con Favasuli. Ritrovato appieno dopo un inizio di campionato un pizzico in sordina (36’ st Celli sv)
Falletti 6 impegno e dedizione ma troppa distanza da Favilli e, gioco forza, dalla porta. Deve essere aiutato dai centrocampisti ed infatti, nel momento in cui trova collaborazione, costruisce una nitida chance con Luperini (36’ st Marginean sv)
Favilli 5,5 troppo isolato per rendersi pericoloso. Fa quello che può ritrovandosi contro la difesa dei lariani (20’st Raimondo 6,5 semplicemente letale. Approfitta di una disattenzione della difesa e sfrutta appieno il filtrante di Pyyhtia)