rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Calcio

Ternana, volata finale per il nuovo allenatore: tre profili in lizza. L’intervento: “La presenza di Ferrero non ci rende tranquilli”

I Consiglieri Francesco Filipponi e Jose Maria Kenny intervengono a seguito dell’incontro tra Massimo Ferrero ed alcuni dipendenti del club in vista della prossima stagione

Una manciata di giorni all’inizio del ritiro estivo. La Ternana è ormai prossima a cominciare la stagione 2023/2024 poiché, domenica 16 luglio, è prevista la partenza per Cascia. I rossoverdi sono attualmente senza allenatore dato che Aurelio Andreazzoli ha risolto il contratto che lo legava al club di via della Bardesca. Risoluzione comunque al momento non ufficiale sebbene annunciata dai principali media nazionali. Contestualmente il Direttore sportivo Luca Leone è alla ricerca del nuovo responsabile della prima squadra. La rosa dei nomi dovrebbe essere ristretta a Luca D’Angelo, Salvatore Bocchetti e Fabrizio Castori. Entro la fine della settimana è attesa la fumata bianca.  

I Consiglieri comunali Francesco Filipponi e Jose Maria Kenny, a margine dell’incontro avvenuto tra Massimo Ferrero, Nicola Guida ed alcuni dipendenti, in vista del perfezionamento del closing hanno dichiarato: “Nonostante l'appello alla calma dei giorni scorsi rivolto dal Sindaco  Bandecchi ai cittadini ternani, riguardo ai tempi del perfezionamento della vendita della Ternana calcio la notizia, data dagli organi di stampa, della presenza a Terni presso la sede della Ternana, dell'imprenditore Ferrero, non ci rende tranquilli come consiglieri comunali, cittadini e tifosi, considerando le importanti cessioni di tesserati in corso. Ribadiamo che la Ternana calcio è un bene della comunità locale, cittadina e regionale. Pertanto ci auguriamo che l'Amministrazione comunale vigili sul processo di vendita assicurandosi che, in città, arrivino imprenditori seri e responsabili e che abbiano a cuore esclusivamente le sorti della società di calcio. Per questo ci riserviamo atti nella sede del consiglio comunale, per chiedere conto di quanto sta avvenendo”.

Intanto nel corso della serata di oggi, martedì 11 luglio, si terrà la cerimonia di presentazione del calendario - e contestuale compilazione - presso Villa Olmo di Como. La novità principale è rappresentata dal calendario asimmetrico. Più nello specifico la sequenza delle gare nel girone di andata, è diversa rispetto a quella delle gare nel girone di ritorno. Non sarà possibile affrontare l’Ascoli, alla prima giornata, poiché avversario della scorsa stagione.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ternana, volata finale per il nuovo allenatore: tre profili in lizza. L’intervento: “La presenza di Ferrero non ci rende tranquilli”

TerniToday è in caricamento