Ternana, i nomi per il successore di Aurelio Andreazzoli: closing e ritiro. Il favorito per la panchina e lo scenario per le Fere
Il tecnico toscano verso la risoluzione del contratto a poco più di una settimana dall’inizio del ritiro estivo
Una nuvola di incertezza avvolge la Ternana, a poco più di una settimana dall’inizio del ritiro estivo. I rossoverdi partiranno alla volta di Cascia, domenica 16 luglio, per iniziare la nuova stagione agonistica e preparare il primo impegno di Coppa Italia contro il Lecce. I salentini, per scorrimento di graduatoria avvicendano la Salernitana, a seguito della riunione del Consiglio Federale che ha respinto il ricorso presentato dalla Reggina, dopo i controlli sulle domande di iscrizione effettuati dalla Covisoc.
La notizia del giorno è la risoluzione del contratto con Aurelio Andreazzoli. In attesa del comunicato ufficiale, trapelano divergenze di vedute in termini di programmazione. Il tecnico era stato ufficializzato nelle scorse settimane, dopo la parentesi relativa alla scorsa stagione cadetta. Attese novità anche sul fronte closing, in fase di perfezionamento, che dovrebbe avvenire entro la fine della prossima settimana. A quel punto sarà possibile conoscere i volti della nuova Ternana e le strategie per il prossimo futuro. Ad affiancare Nicola Guida ci dovrebbero essere ulteriori imprenditori pronti ad essere annunciati.
La priorità per Luca Leone, figura di raccordo tra la proprietà uscente e quella in arrivo, è rappresentata dall’individuazione del nuovo allenatore. Il primo nome circolato è quello di Daniele De Rossi, candidato a rivestire il ruolo di commissario tecnico della nazionale Under 21. Altro professionista accostato ai colori rossoverdi è di Luca D’Angelo il quale però, al momento, non sarebbe stato contattato dal Direttore sportivo. Tuttavia l’ex allenatore del Pisa alla fine potrebbe spuntarla su una rosa ristretta di colleghi. Il dirigente opera in entrata ed uscita con l’obiettivo di individuare giovani calciatori funzionali ad un progetto di ringiovanimento della rosa e contenimento dei costi. La svolta dovrebbe dunque arrivare, entro la fine della prossima settimana, con il comunicato ufficiale che certificherà il passaggio di consegne e la contestuale conferenza stampa di presentazione.
Sono ventotto i calciatori convocabili per il ritiro estivo. Tra questi anche i rientranti Damian, Furlan e Marilungo sui quali si sta lavorando per trovare una sistemazione adeguata. Presenti anche Agazzi e Capuano ai quali, ufficialmente, scadeva il contratto il 30 giugno. Per ovviare alla carenza di portieri in ritiro andrà anche il giovane Morlupo, oltre ad un altro prodotto del settore giovanile, per affiancare Antony Iannarilli. Restano sempre in uscita Celli e Ghiringhelli (Sudtirol) mentre Palumbo e Diakite sono monitorati da diversi club di massima e serie cadetta.