Ternana, Cristiano Lucarelli: “Il presidente Nicola Guida ha la forza per andare avanti da solo”
Il mister tra mercato e closing in arrivo nel corso della settimana entrante
Una vittoria di larga misura per la Ternana, capace di superare 24-0 una selezione locale del Cascia. I rossoverdi hanno così terminato la prima settimana di ritiro, in attesa di novità sul fronte closing che dovrebbe perfezionarsi nel corso della settimana entrante. A tal proposito il futuro presidente Nicola Guida ha assistito alla gara, a bordo campo, per poi tornare in hotel al termine della sfida.
Il tecnico Cristiano Lucarelli, al termine dell’allenamento congiunto, è intervenuto ai microfoni di On Tv. Focus prima settimana: “Ho trovato disponibilità, da parte dei ragazzi, a ripartire. Vogliamo riscattare una stagione complicata. Qualche incertezza si percepisce nei calciatori che detengono più mercato. Nel momento in cui avverrà il closing cambierà tutto. Dovremo convincere i giocatori a venire a Terni, ricostruendo una credibilità. Il presidente Guida è una persona serissima e sono convinto che non abbia fatto un tuffo nel vuoto. Aspettiamo il closing anche per le linee guida del calciomercato. Dobbiamo ritrovare fiducia nell’ambiente calcio”.
Rassicurazioni: “E’ una persona di spessore. Ho capito che detiene la forza per andare avanti da solo”. Mercato e partita: “Per la difesa spero che le uscite siano terminate. I ragazzi hanno cercato di fare le giocate provate durante la settimana, seppur con le gambe imballate". Su Falletti: "Lo vedo tranquillo e sereno. Era amareggiato all'inizio per alcune situazioni verificatesi lo scorso anno. Gli ho spiegato che il tifoso era rimasto disorientato da quanto accaduto. La gente di Terni gli vuole bene. Se continuerà a fare il Falletti ci metterà due partite a rimettere le cose apposto”.
Infine sul mercato in entrata: "I giocatori più bravi si prendono alla fine. Vale per tutti tranne per quelle società che puntano dichiaratamente a vincere. Con il presidente ci sentiamo spesso, quasi tutte le sere, per fare il punto della situazione".