Ternana, monte ingaggi da abbattere e ulteriori cessioni eccellenti: una montagna da scalare per le Fere
Il tecnico Cristiano Lucarelli fissa l’obiettivo della salvezza e inizia un nuovo ciclo sulla panchina dei rossoverdi. Possibile ‘sacrificio’ di Cesar Falletti
Un centro sportivo dotato di tutti i confort ha accolto la Ternana, nel suo primo giorno di ritiro. I rossoverdi sono tornati ad allenarsi per iniziare a preparare la nuova stagione agonistica, in vista del primo impegno di Coppa Italia presumibilmente contro il Lecce (13 agosto). A guidare le Fere è tornato Cristiano Lucarelli coadiuvato da uno staff tecnico rinnovato quanto motivato nel volere dare il proprio fattivo contributo alla causa. Il clima percepito, al netto del caldo torrido, è sicuramente quello giusto. Oltre a Lucarelli e Vanigli, nel corso della parte tecnica e della partitella a ranghi contrapposti, anche la new entry Stefano Morrone ha offerto preziosi consigli ai rossoverdi, per instillare i primissimi stimoli necessari ai singoli calciatori delle Fere.
Al termine dell’allenamento mister Cristiano Lucarelli, come di consueto, ha fornito una disamina cristallina quanto realistica. Molteplici i temi affrontati come il passaggio societario, le scelte contestuali in termini di sostenibilità, l’inizio di un nuovo ciclo e l’obiettivo salvezza da raggiungere, a fine campionato. La strada è pertanto già tracciata e la scalata alla montagna cadetta appare irta di difficoltà, soprattutto perché a fronte di diverse uscite non si è registrata alcuna entrata. Abbattere il monte ingaggi equivale ad ulteriori cessioni eccellenti da mettere a terra.
Dapprima Partipilo, Di Tacchio e Palumbo per poi arrivare, presumibilmente, a Donnarumma, Pettinari e probabilmente Falletti che potrebbe essere ‘sacrificato’ proprio per abbassare ulteriormente i costi di gestioni. Senza dimenticare due giovani come Corrado e Diakite, molto attenzionati nelle principali categorie professionistiche. Occorre precisare che per il cursore mancino, citato per primo, la società dell’Inter detiene un diritto di riacquisto che può esercitare entro il 1 luglio 2024 per una cifra di due milioni di euro.
Ci sarà dunque da pazientare ed aspettare il closing che potrebbe anche comportare lo sblocco del mercato in entrata. E proprio ieri sera, lunedì 17 luglio, il futuro presidente Nicola Guida era atteso a Cascia per raggiungere staff e calciatori. Ridurre i costi e ridurre la media età del roster, puntando soprattutto su giovani di qualità per raggiungere l’obiettivo della salvezza. La Ternana ha iniziato a percorrere la sua strada in ritiro, in attesa di risolvere le questioni societarie e finalmente mettersi alle spalle questo periodo dettato dall’incertezza.