Sport a Terni, mille atlete per il nuoto sincronizzato: “Le bambine hanno bisogno di ritrovare la loro normalità”
La presentazione dei Campionati Nazionali di Nuoto Sincronizzato Confsport Italia nella sala consiliare di Palazzo Spada
Una full immersion dedicata a grandi e piccine. Da sabato 26 a mercoledì 30 giugno si svolgeranno, nella location delle Piscine dello Stadio, i Campionati Nazionali di Nuoto Sincronizzato Confsport Italia. Sono attese mille atlete, oltre quaranta società provenienti da diverse regioni per un indotto generato, anche a livello turistico, di sicura consistenza. Quattro le categorie diverse per più di 700 esercizi previsti. Sabato 26 giugno spazio al campionato nazionale master e campionato nazionale Serie A. Domenica 27 si proseguirà con quest’ultimo dedicato a ragazze, junior ed assolute. Lunedì 28 sarà il turno del silver e gold oltre che nazionale Serie B (nel pomeriggio). Infine martedì 29 nazionale Serie B (esordienti A e ragazze) e mercoledì 30 (junior e assolute) la chiusura sempre con il menzionato. Nella sala consiliare del comune di Terni, oltre all’assessore Elena Proietti che ha fatto gli onori di casa, erano presenti Cristina Chiuso e Lorena Zaffalon della Confsport oltre Maurizio Frasconi direttore generale Stadium.
Gli interventi
L’assessore allo sport Elena Proietti ha dichiarato: “Una bella manifestazione, prettamente al femminile. La presenza di oltre mille atlete rappresenta un aspetto importante da rimarcare anche come veicolo di turismo. L’altro elemento da sottolineare sicuramente il fattore ripartenza, anche per questo sport che tanto è mancato”. Per Cristiana Chiuso un dolce ritorno al passato: “Ho bellissimi ricordi di Terni, poiché qui si è tenuto il mio primo campionato a livello giovanile”. Sull’evento in programma: “Le bambine hanno bisogno di ritrovare la loro normalità. Ai ragazzi è mancata l’attività sportiva e si meritano di tornare a vivere questi momenti. Lo sport è passione ed emozione”.
A sottolineare ulteriormente la bontà della manifestazione Lorena Zaffalon: “Partiremo dalle piccolissime per poi dar spazio alle bambine, alle ragazze più grandi fino alla categoria master (dai vent’anni in su fino a 45, 50 anni)”. Infine Maurizio Frasconi: “Ringrazio l’amministrazione per il supporto e la Confsport. Lo sforzo per rimettere in piedi la struttura, organizzare un evento così significativo, è stato rilevante. Ci aspettano giorni importanti. Gestiremo ogni minimo dettaglio per permettere alle piscine dello Stadio di organizzare eventi di caratura nazionale”.