rotate-mobile
Sport

Terni, Festival dei Lanci: quarantacinque squadre e quasi 150 atleti. I vincitori ed i record stabiliti

Due giorni dedicati ai lanci tra la Passeggiata ed il campo di atletica leggera di Narni scalo

Una location d’eccezione per il Festival dei Lanci, manifestazione sportiva organizzata dalla Pesistica Yepa Terni, con il patrocinio del Comune di Terni, Narni, Coni, Fidal, Cip, Fispes, Csen e Proloco Marmore. L’edizione 2023, andata in scena lo scorso 1 e 2 settembre, infatti si è svolta presso i giardini pubblici della Passeggiata, in prossimità della ex chiesa del Carmine. Per la seconda giornata invece spazio al campo di atletica di Narni scalo.

Il bilancio a conclusione dell’evento: hanno partecipato 45 squadre provenienti da tutta Italia per un totale di circa 146 atleti, 36 nella prima giornata del 3°Urban Shot Put, in crescita rispetto all’edizione precedente, e 106 nella seconda giornata, in occasione del 1° meeting di Lanci Lunghi. Protagonisti dell’Urban Shot Put di Terni, tra le donne Sara Verteramo (Cus Torino), vincitrice della gara di lancio del peso per la categoria assoluta, con lunghezza pari a 15,36 metri.

L’umbra Yimga Anna Amina (Arcs Cus Perugia) ha vinto la gara juniores con 11,30. Al maschile successo nella gara assoluti per Francesco Trabacca (Elite Giovani Atleti), con 17,76 metri. Tra gli juniores Giuseppe Guerra (Alto Lazio) ha stabilito il nuovo record del meeting con la misura di 14,63 metri. La seconda giornata è stata caratterizzata da una pioggia di Personal Best (PB). Iniziata con il giavellotto maschile Lucio Claudio Visca (Fiamme gialle Simoni) si è aggiudicato la vittoria tra gli junior con 64,54 metri, tra gli allievi PB per Lorenzo Ticconi (Alto lazio) con 42,76 metri.

Nel disco, tra gli assoluti, vittoria per Difilippo Gianmarco (Studentesca Rieti), con 37,15 metri, mentre al femminile si è imposta Benedetta Benedetti (C.s. esercito) con 51,43 metri. Nel martello, nella gara assoluta, spicca il nome di Giorgio Olivieri (c.s. Carabinieri) capace di ottenere la misura di 68,32 metri, mentre tra gli junior ha conquistato il successo Pietro Camilli (Fiamme gialle Simoni) con 65,69 metri. Tra gli allievi affermazione per Davide Camilli (Fiamme gialle Simoni) con 64,84 metri. Al femminile nella gara allieve vittoria e PB per Aurora Giardinieri (Asa Ascoli) con 56,34 metri. Tra le junior Giulia Rossi (Fiamme gialle Simoni) ha conquistato la vittoria con 55,27 metri.

Nuovo record italiano assoluto outdoor di martello con maniglia corta al femminile (9,08 kg). Protagonista Alessia Beneduce (Bracco Atletica) che ha scagliato l’attrezzo a 17,19 metri mentre Vanessa Talacci (Acsi Italia) ha fissato il primato italiano Outdoor Junior a 11,57 metri. Infine al maschile, con l’attrezzo da (15kg) successo per Stefano Barbone (Virtus Lucca) con 16,19 metri.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni, Festival dei Lanci: quarantacinque squadre e quasi 150 atleti. I vincitori ed i record stabiliti

TerniToday è in caricamento