rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Sport

Ternana, Roberto Breda si presenta: “Credo nella salvezza, la squadra ha valori importanti”

Inizia la seconda avventura in rossoverde del mister trevigiano: “ Tutta la piazza deve vivere quest’anno con la volontà di fare un’impresa”

Dopo la comunicazione ufficiale di lunedì, inizia con la presentazione nella sala stampa del Liberati la nuova avventura di Roberto Breda alla guida della Ternana. Il mister trevigiano torna al timone dei rossoverdi a distanza di otto anni, con il compito di risollevare dalle sacche della retrocessione le Fere, all’ultimo posto in classifica insieme alla Feralpisalò con sei punti dopo dodici partite. 

“Questa è una conferenza che non avrei voluto fare - afferma il direttore sportivo Stefano Capozucca - non per Roberto ma perché sono contrario agli esoneri, anche nei confronti di Cristiano avevo creato un certo rapporto umano oltre quello professionali. Separarsi è sempre difficile ma il calcio non ha memoria. Contano i fatti e la Ternana ha sei punti. Sabato pomeriggio dopo la partita con il Venezia abbiamo pensato al cambio di guida tecnica. Roberto è stato l’unico allenatore contattato che non ha parlato di contratto, un mister che crede alla salvezza ed è scoccata la scintilla”. 

Poi, ecco le prime parole di Breda al suo ritorno alla Ternana: “Torno con piacere, otto anni fa non era una situazione tanto diversa da quella odierna. Ho deciso di tornare perché credo nella salvezza. Non è una squadra allo sbando, sicuramente poco fortunata. Subentro a mister Lucarelli che ha scritto la storia recente della Ternana. Conosco i ragazzi, qualcuno l’ho allenato, qualcuno ci ho giocato contro, ma rimango dell’idea che questo gruppo non merita la classifica di oggi. Bisogna diventare squadra, ci aspetta un lavoro importante. La Serie B non è il campionato dei nomi, ma di chi diventa squadra. Dal punto di vista tattico ho le mie idee tutte da visionare in campo. Ci aspetta una partita tosta, una squadra lo Spezia con valore ma con difficoltà. Occorrono i punti oltre le prestazioni. Credo che la piazza sia unita per questo. Tutta la piazza deve vivere quest’anno con la volontà di fare un’impresa e mantenere la categoria. In Serie B non è scontato niente. Dobbiamo togliere tutti gli alibi e parlare solo di campo perché la partita è una conseguenza della settimana. La squadra segna poco per quanto costruisce e risulta poco efficace quando si tratta di difendere”. 

Su Falletti, che Breda ritrova dopo otto anni, e sulle strutture, l’allenatore continua: “Su Cesar l’ho chiesto anche anni dopo. Ragazzo fantastico, ho visto che ha la gamba ancora giusta. Da lui mi aspetto tanto, sono convito che ci darà una grande mano. Sui campi tutto da vedere, voglio anche parlare con i ragazzi per capire alcuni equilibri”. 

Sui social come fattore diverso rispetto a otto anni fa e lo staff: “Sono dottor Jekyll e mister Hyde. Quando non alleno mi piace condividere, quando invece torno in panchina chiudo i battenti per centrare un obiettivo non semplice ma alla portata che è la salvezza. Sullo staff, ci sono delle sfumature su cui lavorare con la società, perché dobbiamo fare le cose al massimo. Comunque non credo in staff molto numerosi. Non dobbiamo ora fare tabelle, dobbiamo invece concentrarci su situazioni concrete come il lavoro settimanale e i risultati partita dopo partita”.  

Sul possibile ritorno di Falletti trequartista, l’allenatore conclude: “Penso di sì, Cesar ha fatto sempre il trequartista. Un ragazzo con grandi qualità che ha meritato ampiamente la Serie B e anche la Serie A”. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ternana, Roberto Breda si presenta: “Credo nella salvezza, la squadra ha valori importanti”

TerniToday è in caricamento