Urban shot put, la terza edizione sarà un vero e proprio ‘Festival dei Lanci’
Atleti da tutta Italia per il meeting di settembre a Terni. La direttrice Serena Argenti: “Stiamo lavorando affinché la città diventi di punto di riferimento nel panorama nazionale”
Sarà un vero e proprio ‘Festival dei Lanci’. In arrivo a Terni il terzo meeting Urban Shot Put. Dopo la splendida cornice della Cascata delle Marmore e quella del lago di Piediluco, il terzo Urban Shot Put sceglie il cuore verde della città di Terni, i giardini pubblici della Passeggiata. Un ricco programma tecnico per questa terza edizione: venerdì primo settembre, ore 15:00, si apertura con le categorie Sitting Fispes, per poi continuare con le categorie Fidal, dai Master fino agli Assoluti, con chiusura gare alle 20:00. Il meeting quest’anno apre alle categorie Master (over 35) e mantiene l’apertura alle categorie Fispes grazie alla preziosa collaborazione di ‘Iloverun’ Athletic Terni.
Il 2 settembre lo spettacolo dei lanci si sposta allo Stadio ‘Bertolini’ di Narni Scalo, già molte volte teatro di manifestazioni sportive . Qui si svolgeranno tutti gli altri lanci, con inizio alle 9:30 con il lancio del giavellotto e del disco, a seguire lancio del martello e martello maniglia corta, con chiusura alle ore 20:00. Due giornate di gare di altissimo livello. Attesi atleti da tutta Italia, tra i nomi per l’Urban Shot Put spiccano già quello della campionessa italiana Assoluta indoor 2023, Monia Cantarella (Atletica Arcs Cus Perugia), quest’anno maglia azzurra agli Europei a squadre. Sara Verteramo, maglia azzurra ai recenti Europei U23 su pista in Finlandia. Al maschile Francesco Trabacca, finalista ai recenti campionati italiani Assoluti di Molfetta, vanta un personale e stagionale di 19,44m. Per le categorie Fispes non possiamo non annunciare gli atleti di casa, tesserati ‘Iloverun’ Athletic Terni, Antonio Acciarino, Mersed Becirovic e Simone Giovarrusco.
“Una bellissima storia - ha dichiarato Serena Argenti, direttrice del meeting - quella che Terni vanta nei Lanci, stiamo lavorando affinché la città diventi di punto di riferimento nel panorama nazionale. Un piccolo passo già è stato fatto, basti pensare che abbiamo già adesioni tra Sardegna, Piemonte e Puglia, oltre che dalle regioni al confine. Oltre all’evento stiamo lavorando ad un’idea per Terni, ricavare un’area lanci, non in sostituzione al campo scuola, prossimo alla chiusura per rifacimento, ma come valore aggiunto, progetto ambizioso si, ma il nostro intento è investire su queste specialità. La storica Scuola Lanci ternana, dai dati raccolti, contava numeri importanti, per noi è motivo d’ispirazione; lavorando bene con le giuste proposte e risorse credo si possa generare sempre un nuovo bisogno”.
Il presidente del comitato della Fidal Umbria, Carlo Moscatelli, afferma: “Bellissimo progetto quello del Meeting di getto del peso, portato avanti con dedizione e lavoro costante, con una visione proiettata al futuro. Anche quest’anno con atleti di assoluto valore nazionale, farà tornare alla mente un grande e glorioso passato, proprio nei lanci, dove molti atleti ternani sono stati ai vertici nazionali ed hanno lasciato un ricordo indelebile”.
Entrambi gli appuntamenti potranno essere seguiti in diretta streaming sul canale YouTube del Festival e sulle pagine social della manifestazione.