Il segretario regionale del Partito socialista, Federico Novelli: “Scelta la strada della privatizzazione spinta solo per fare cassa, abbiamo perso un’occasione storica per ripensare il tema dei servizi su Terni e provincia”
Il parere di Agcm sull’operazione che l’azienda controllata dal Comune di Terni sta portando avanti alla ricerca di un partner industriale. I poteri dell’amministratore delegato e la “grana” della pubblica illuminazione
L’intervento del Comitato No inceneritori Terni: “Sarà interessante capire quale sarà il ruolo di questa nuova società rispetto al nuovo piano regionale dei rifiuti e al nuovo possibile inceneritore”
Venti milioni saranno accordati da Bnl e Ubi banca mentre gli altri dieci milioni sono garantiti dalla multiutility romana dopo la cessione di quote da Asm Terni a Umbriadue
Il consigliere di Forza Centro interviene sull’operazione che ha portato al passaggio di quote del Servizio idrico di Terni dalla municipalizzata di Palazzo Spada alla multiutility romana: ecco le ombre su questa vendita/svendita
Il consiglio comunale di Terni approva la vendita di quote del Servizio idrico integrato alla multiutility romana. Ecco come è andata la votazione. Cecconelli (Fd’I): troppo ostruzionismo. Simonetti (M5S): atto scellerato
L’intervento del Comitato No inceneritori: “La società non ha saputo tenere in equilibrio i conti ed ha portato ai livelli più alti in Italia la tariffa, che salirà presumibilmente ancora nel prossimo anno a fronte di un ranking bassissimo”
Il sindaco Latini e l’assessore Masselli intervengono sulla cessione di quote del Servizio idrico integrato: così poniamo riparo al grave squilibrio finanziario provocato dalle amministrazioni che ci hanno preceduto
Giovedì la terza commissione del Comune di Terni discute la proposta di vendita. Documenti, relazioni e pareri: ecco cosa cambia per il Servizio idrico integrato
Non si raggiunge il numero legale e l'opposizione insorge, il presidente del Consiglio, Ferranti, spiega cosa è successo. L'opposizione: "E' la vittoria delle forze che hanno chiesto trasparenza" | VIDEO
Il comitato 'No Inc' all'attacco: sull'autorizzazione da concedere ad Acea dovrà fare verifiche la nuova giunta regionale. Il Pd: l’azienda vuole estendere le tipologie di rifiuti da bruciare addirittura per un totale di 30 mila tonnellate annue