Orte-Milano, l’alta velocità “rallenta”: stop alle prenotazioni dal primo ottobre
Dal sito delle Ferrovie dello Stato non è più possibile selezionare la corsa che dallo scalo laziale portava in tre ore nella capitale economica d’Italia
Dal sito delle Ferrovie dello Stato non è più possibile selezionare la corsa che dallo scalo laziale portava in tre ore nella capitale economica d’Italia
Dal 14 giugno sarà operativo il collegamento da Orte al capoluogo lombardo, poco più di centodieci euro per un viaggio andata-ritorno. Ma c'è il problema dei collegamenti da Terni allo scalo laziale
Da giugno una coppia di Frecciarossa al giorno a disposizione dello scalo laziale. Melasecche: stiamo lavorando anche alla rimodulazione degli orari dei treni regionali
L’annuncio dell’assessore Melasecche: “Ci stiamo lavorando, anche se promuovere la posizione dell’Umbria non è facile: siamo centrali ma interni e con poca popolazione, soprattutto per i treni a mercato”
Trasporti, il focus dell’Agenzia Umbria Ricerche: tutti gli effetti della riqualificazione della linea Roma-Ancona sul sistema economico regionale. Coco: sarebbe davvero una grande occasione
Mentre Trenitalia studia in Umbria la possibilità di arretrare un Frecciarossa a Foligno, nel Lazio si dà il via al cantiere per la realizzazione di una stazione “veloce” in Ciociaria. E la città dell’acciaio resta a guardare
L’intervento dell’onorevole Nevi (FI): l’Umbria sud ha bisogno di attenzione, il governo regionale non faccia gli stessi errori della sinistra
Trenitalia apre alla possibilità di far fermare il Frecciarossa nello scalo laziale, Nevi (FI): poi lavoreremo su un altro treno e sui possibili collegamenti. Simonetti (M5S): finta vittoria, frutto di ventre molle e mancanza di visione
Il convoglio partirebbe alle 4.47 del mattino ma da Terni a quell’ora non c’è nessun collegamento con lo scalo laziale. Le altre ipotesi in campo
Le associazioni di categoria: la volontà politica c’è, ma non abbiamo soldi. La Camera di commercio: collegamento importante, ma ci sono anche altre priorità
Fermata ad Orte, modifiche al “Tacito” oppure arretramento di un convoglio dalla stazione fiorentina di Santa Maria Novella. Chianella: ma questo avrebbe costi spaventosi e orari impossibili
“I progetti entro la fine del 2019”, ecco l’annuncio di Gabriele “Bibop” Gresta. Con la levitazione magnetica passiva si potrebbe andare da Milano a Bologna in 9 minuti
Questione Frecciarossa, l’assessore regionale ai trasporti invitato al consiglio comunale aperto nella cittadina laziale, M5S: paradossale
Alta velocità, il fuori schema di Brizi: questo è un obiettivo concreto e perseguibile, non come la fermata ad Orte
L’assessore ai trasporti Chianella: auspichiamo una opportunità, ma a costo zero. Nevi replica a Ricci: dopo gli ufo sposa il “benaltrismo”. Liberati (M5S): nello scalo laziale ci devono andare le merci, non le famiglie