Incontro al ministero fra azienda, Governo e parti sociali. Viale Brin ha tempo fino al 30 giugno per presentare il piano industriale. Ma su risorse e progetti è ancora buio fitto. E tornano a galla i problemi di vent’anni fa
Incontro tra la direzione di viale Brin, segreterie territoriali e Rsu. Mercato in difficoltà e contrazione dei consumi tra le ragioni della fermata. Prossimo step a giugno
Sono diciotto le persone che rischiano di perdere il posto di lavoro, le organizzazioni di categoria: silenzio dalla nuova proprietà e dall’amministrazione comunale
Aldo Tracchegiani (Italia al Centro): “Operazione di depurazione del mondo del lavoro ternano non risparmia nessun settore, da quello propriamente industriale a quello della sicurezza”
Il futuro di Ast, intervista a Mario Arvedi Caldonazzo: coniugare sviluppo industriale e sostenibilità, serve una soluzione per alimentare l’acciaieria con fonti rinnovabili
In una nota di Palazzo Donini, la presidente risponde alle accuse relative alla “assenza” della Regione dall’assemblea di Palazzo Spada: “Seguo da tempo e con grande attenzione la vicenda delle Acciaierie di Terni”
Intervista a Giovanni Arvedi del Sole 24 Ore: siamo un gruppo da settemila addetti, mi dà entusiasmo la sfida di una realtà industrialmente ferma e da rilanciare con fede, impegno e umiltà
Il discorso dell’ad di viale Brin, Massimiliano Burelli, alla messa di Natale in duomo a Terni. Dalla fondazione dell’acciaieria fino alla “svolta” del 2016 e l’obiettivo “zero infortuni”: siderurgia strategica per l’Italia e l’Europa
Il leader del gruppo siderurgico che ha rilevato l’Acciaieria a confronto con la presidente della Regione, Donatella Tesei. “Closing tra gennaio e febbraio, poi ci incontreremo a Terni per parlare del futuro di viale Brin”