In una intervista rilasciata a Today, l prof. Rino Agostiniani della Società Italiana di Pediatria fa luce sul tema controverso delle tecnologie digitali per i piccoli e lascia cinque consigli per i genitori
Molte volte i piccoli pongono domande "difficili" agli adulti: un libro aiuta i genitori ad avere l'atteggiamento giusto davanti alle curiosità dei piccoli, che sono preziosi momenti di crescita
Uno studio dei ricercatori dell'Ankara City Hospital/Children’s conferma quanto già rilevato dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù durante la pandemia: la luce blu di tablet e smartphone velocizza la pubertà nelle bambine e può provocare problemi di fertilità da adulti
Laboratori, talks e momenti formativi per fare riflessioni di ampio respiro sul segno grafico del bambino per dare spazio alla meraviglia, alla percezione personale della realtà, alla creatività dei piccoli
Qual'è l'età giusta per portarli in spiaggia? Che alimentazione offrire? Quanto tempo bisogna aspettare prima di fare il bagno? I pediatri rispondono alle principali domande dei genitori per la stagione estiva
Giocare in giardino l'estate è il passatempo più divertente per i piccoli, ecco cosa non deve mancare nel nostro spazio esterno per assicurare un'estate di divertimento
Anche se spesso servono a placare i capricci dei più piccoli, si tratta di alimenti industriali che non sono sani per la salute in particolare dei bambini: ecco delle alternative possibili
Il documento firmato da Fiorini, Leonelli, Musacchi e Dominici e presentato in consiglio comunale: rischi di rare complicazioni e “long Covid”, garantire accertamenti specialisti gratuiti
Il Covid in Umbria fino ad oggi ha contagiato circa 8mila under 13. La novità: un terzo del dosaggio utilizzato da adolescenti e adulti con due dosi a tre settimane di distanza
“Da tre mesi nessuna assistenza per mio figlio”, dopo la denuncia della mamma arriva l’intervento del professor Pasini: ci vedremo mercoledì prossimo per trovare una soluzione
Due anni, il piccolo ha una grave disabilità ma l’emergenza Covid ha bloccato ogni tipo di attività. Anche se la Asl aveva stabilito il contrario. L’appello della mamma: qui si gioca con la salute dei nostri bambini
La governatrice dell’Umbria, Donatella Tesei, ha firmato l’ordinanza che permette l'attivazione delle strutture dedicate a bambini e adolescenti, “utilizzando le potenzialità di accoglienza di spai per l’infanzia di scuole e oratori”
Circa 70 i ragazzini allontanati dalla famiglia d’origine: il costo medio per utente nelle strutture supera i 16mila euro l’anno. Palazzo Spada “chiama” coppie sposati, conviventi e single
Verifiche in 34 aree verdi di Terni, i risultati: molti spazi non sono in regola, scatta l’interdizione. Gli interventi di Palazzo Spada: ecco le zone che saranno rinnovate
L’analisi della Cgil: situazione insoddisfacente. La situazione a Terni: su oltre duemila bimbi nella fascia 0-3, le domande accolte dalle strutture comunali sono poco più di 230
Minori fuori dalla famiglia: quanti sono e quanto costano a Terni e in Umbria. De Vincenzi (Umbria Next): da Regione e Comuni assoluta mancanza di politiche efficaci
La storia di Maria Sole Giardini, donna ternana che sogna di avere un figlio: “Sono nata con un abbozzo di utero, l’unica possibilità che mi è rimasta è la maternità surrogata”