Giù l’inflazione ma i prodotti alimentari costano oltre il dieci per cento in più rispetto allo scorso anno. La buona notizia? Diminuiscono le bollette per energia elettrica e gas metano
Il direttore dell'organismo pastorale preoccupato per aumenti che mettono in difficoltà tutti: "Come fanno e faranno le nostre famiglie ad arrivare a fine mese?”
Per la bolletta della luce, i residenti della regione hanno pagato il quarto conto più salato d’Italia.Perugia più costosa di Terni sia per l’energia che per il gas
Il consiglio comunale di Terni approva due atti di indirizzo presentati dal Movimento che prevedono fondi per l’installazione di impianti fotovoltaici e strumenti per l’autoconsumo collettivo
Allerta di Confindustria Umbra, il presidente Vincenzo Briziarelli: questione cruciale che in autunno potrebbe generare conflitti e proteste. Dall’Ue una posizione contraddittoria”
Non usano regolarmente riscaldamento e raffreddamento nelle case e gli elettrodomestici come lavatrice e lavastoviglie, i “dati allarmanti” della Cgia di Mestre: “Numeri sottodimensionati perché stimati prima dello shock energetico della seconda metà del 2021”
Diciannove gradi in inverno e 27 in estate, ma anche insegne dei negozi spenti ed edifici pubblici non illuminati: il piano dell’Italia e i “pacchetti” che già sono stati adottati in Europa per limitare le conseguenze dell’aumento del costo dell’energia
Alcuni device presenti praticamente in tutte le case comportano un consumo energetico anche da spenti, che su base annua può fare la differenza nel bilancio delle nostre bollette. Vediamo come riconscerli
Il Servizio idrico integrato: evitati duecento distacchi al mese da marzo a luglio, l’importo della tariffa viene stabilito dall’Auri e votato dall’assemblea dei sindaci
Il bilancio del Sii: “La crisi ha avuto effetti negativi su famiglie, artigiani e commercianti che a volte si sono trovati senza alcuna tutela. Tendenza a crescere notevolmente”. Circa 150 distacchi in un anno
Trascorrendo molto più tempo in casa, tante persone hanno visto aumentare i costi in bolletta: ecco come fare per risparmiare e usare gli elettrodomestici in modo più consapevole
Accordo fra Sii di Terni e associazioni dei consumatori: il bonus integrativo idrico si aggiunge al bonus sociale. E per le controversie arriva la conciliazione paritetica
Allarme di Confcommercio per le imprese di Terni e provincia: rincari già da marzo e saranno retroattivi per il 2018. Appello all’Auri: rivedere la delibera
Dubbi dell’associazione sulla proposta avanzata dalla Lega per i comuni in dissesto come Terni. I conti: sui cittadini un costo di 53,50 euro ogni due mesi
Non tutti lo sanno, ma esistono delle semplici accortezze per limitare il consumo dei termosifoni e di conseguenza anche la cifra da pagare in bolletta: ecco quali sono
Le ricevute attestano un avvenuto pagamento e, come tali, occorre tenerle con sé per un determinato periodo: tutte le informazioni a seconda della tipologia dei documenti
Spesso per pagare di meno basta scegliere il gestore e la tariffa più adatti alle proprie esigenze, ma anche adottare alcuni piccoli accorgimenti pratici
Per tagliare i costi della bolletta della luce e del gas a volte è sufficiente modificare le abitudini attraverso piccoli gesti e accorgimenti pratici apparentemente banali