I dati del sistema informativo Excelsior: previste a settembre oltre seimila assunzioni, ma più della metà sono di “difficile reperimento”. La classifica delle dieci professioni più “ricercate”
L’Umbria del sud ha un tasso di imprenditorialità giovanile più alto rispetto al resto della regione, “record” a Orvieto. Ma questo può essere “spia della carenza di possibilità occupazionali appetibili nel lavoro dipendente”: il dossier della Camera di commercio
Il bollettino Excelsior e la situazione in Umbria: commercio e servizi in affanno, tengono industria, ristorazione e turismo. Ma solo otto posti di lavoro su cento sono destinati a laureati
Turismo, commercio e costruzioni col vento in poppa, ma solo un contratto su quattro sarà stabile e non c’è spazio per i laureati. Due assunzioni su dieci fra gli stranieri, restano le difficoltà delle imprese a trovare le figure ricercate: i dati del bollettino Excelsior
La rassegna organizzata dalla Camera di commercio dell’Umbria: “Scopo dell’iniziativa è di accendere l’attenzione su un settore particolare, poco conosciuto ma importante per l’economia agricola umbra e per attrarre turisti”
Le rilevazioni Excelsior, trend in discesa a livello nazionale. Così nel cuore verde d’Italia: oltre 5mila ingressi al lavoro ad ottobre, poco meno di 14mila entro dicembre. Una figura su due è di “difficile reperimento”
Sono oltre 15mila gli avviamenti previsti nel trimestre luglio-settembre, ossia 500 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ma solo 10 in più nel Ternano. L’indagine della Camera di commercio
I dati Unioncamere-Arpal-Excelsior: a maggio netto rallentamento degli ingressi nei settori dell’industria, funziona invece il turismo. Solo un contratto su cinque sarà a tempo indeterminato
I dati del sistema informativo Excelsior. Umbria in difficoltà rispetto alla media nazionale: solo un contratto su quattro sarà a tempo indeterminato e un’impresa su due fatica a trovare le figure richieste
I risultati dell’indagine Excelsior: la città dell’acciaio è maglia nera in Italia per la mancanza di figure professionali con “competenze digitali”. E la situazione si complica per la tecnologia 4.0
I dati Movimprese del terzo trimestre 2021: da giugno a settembre in Umbria sono state costituite 787 nuove imprese. Mencaroni: la base imprenditoriale umbra ha ripreso ad allargarsi ma siamo ancora sotto la media nazionale
Secondo una rilevazione Ipsos, tre imprese su quattro sono d’accordo con gli accorpamenti. Ma dall’ente camerale di Terni la percezione è diversa: in provincia il sì arriva solo da una minoranza
L’emendamento che “blocca” la fusione con Perugia scade a fine novembre. La Lega: proroga che non risolve certo il problema, lavoreremo per una soluzione definitiva
Nuove aperture e chiusure a Terni, i dati della Camera di commercio aggiornati al mese di giugno: saldo positivo di 110 aziende, ma proseguono le difficoltà per artigianato e commercio