Parcheggi gratis, niente passeggini in piazza e stop ai fuochi d’artificio: le regole per il Capodanno a Terni
Dalle 22 di oggi lo spettacolo in piazza Europa: le informazioni per il pubblico e le misure di sicurezza, tutti i dettagli
Dalle 22 di oggi lo spettacolo in piazza Europa: le informazioni per il pubblico e le misure di sicurezza, tutti i dettagli
I botti di Capodanno rappresentano un pericolo per i nostri amici animali, sempre più spesso vittime di questi festeggiamenti
Sempre più aziende agricole locali di Cia Umbria, oltre ai terroir tradizionalmente conosciuti, si sono messe in gioco con la produzione di spumanti. Confermato il trend positivo negli agriturismi scelti come meta di tante famiglie italiane dove trascorrere le festività
Il gioioso momento di Capodanno può rivelarsi un incubo per Fido, per via della paura di fuochi d'artificio e petardi: ecco 5 consigli per aiutarlo ad affrontare la situazione
I fuochi d’artificio della notte di Capodanno rappresentano una forte fonte di stress per i nostri amici animali. Scopriamo come proteggerli
Il bollettino del pronto soccorso: sette in tutto le persone intossicate per abuso di alcol. Due le persone medicate dopo una rissa davanti ad un locale
Fuochi pirotecnici e petardi solo in “zone poco affollate” e non nelle piazze o vicino a ospedale, case di cura e canili
Per attendere al meglio il nuovo anno qualche consiglio glamour per far stare a proprio agio tutti gli ospiti
Circa 40 persone al pronto soccorso dell’ospedale di Terni dalla mezzanotte del 31 alle 9 di questa mattina. È Matilde l’ultima nata del 2018, Pietro il primo del 2019. Parto d’emergenza: così è venuto al mondo Gabriele
Il saluto e i ringraziamenti di padre Piemontese. Alla celebrazione del “Te Deum” prenderanno parte le istituzioni cittadine e le autorità civili e militari
Per il secondo anno il Comune non ha organizzato il tradizionale appuntamento per l’ultimo giorno dell’anno. Ecco tutte le alternative per festeggiare
Vietato far esplodere fuochi artificiali e materiali pirotecnici in luoghi aperti e a meno di 200 metri da ospedali e case di cura. I trasgressori rischiano l’arresto fino a 3 mesi e multe fino a 206 euro