L’iniziativa promossa da Demetra e Arciragazzi Gli Anni In Tasca avrà una durata di 12 mesi. Caterina Moroni e Marco Coppoli: accorciare le distanze tra carcere e società civile
Quasi 500 detenuti e poco più di 200 agenti di polizia penitenziaria. Ventisei i “boss” al carcere duro, quasi un recluso su due deve scontare una pena definitiva. La relazione del garante regionale dei detenuti
Ipotesi suicidio, la vittima è un detenuto siciliano di 54 anni, arrestato ad aprile dello scorso anno. Donato Capece (Sappe): “Fondamentale è eliminare l’ozio nelle celle. Altro che vigilanza dinamica”
Allarme del Sarap: la direzione del carcere di Terni è impreparata a gestire l’emergenza, agenti della polizia penitenziaria costretti a procurarsi da soli i dispositivi di protezione individuale
Dopo le violenze e le proteste delle ultime settimane, fari puntati sul fenomeno dei detenuti che “scelgono” Sabbione per pentirsi e che poi finiscono nei regimi a sorveglianza speciale
Ennesimo episodio di violenza dietro le sbarre del penitenziario di Terni, il grido del Sappe: “Sempre più contusi, feriti, umiliati e vittime di violenze tra la polizia penitenziaria. Ministero e dipartimento si sveglino”
Ancora un ritrovamento nel penitenziario di Terni. Gli agenti della penitenziaria hanno scoperto anche 6 caricabatterie negli spazi comuni: tutto il materiale è stato sequestrato
Delegazioni sindacali e provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria a confronto sulla situazione della casa circondariale di Terni. Sciarrini (Fp Cgil): continue aggressioni, la sicurezza è a rischio
La denuncia del Sappe: “È stato protagonista di un’altra aggressione pochi giorni fa, grave che non sia stato isolato, direttore e comandante di Sabbione devono essere avvicendati”
I sindacati della polizia penitenziaria incontrano il prefetto di Terni: “Trasferimenti continui nel penitenziario cittadino considerato come una discarica”
Non solo violenze a Sabbione, il telefono cellulare era nascosto fra i vestiti ed era nella disponibilità di un detenuto del reparto di media sicurezza
Ennesimo episodio nella casa circondariale di Terni, la denuncia del Sappe: arrivi settimanali di detenuti con patologie psichiatriche che mettono a dura prova il personale di polizia penitenziaria, siamo la discarica del provveditorato
La relazione del garante regionale di detenuti: sovraffollamento e carenza di agenti penitenziari per il carcere ternano. Anastasia: c’è bisogno di una residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza dei malati di mente
Cinquantenne appena scarcerato scopre di dover scontare un’altra pena a vent’anni di cella e si costituisce alla polizia: “Voglio prendere il diploma a Sabbione”
Emilio Lavoretano è stato trasferito da Santa Maria Capua Vetere a Sabbione dopo avere denunciato le violenze nel carcere campano. Deve scontare 27 anni di reclusione
Intervento del segretario nazionale del Sarap, Roberto Esposito: “Anche la caserma agenti è senza acqua e corrente con i colleghi costretti a lavarsi con le bottiglie di acqua. Intervengano i superiori uffici dipartimentali”
La relazione del garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive: a Sabbione ci sono ci sono molti detenuti che provengono da regioni meridionali e devono scontare lunghe pene e arrivano molti detenuti dalla Toscana, causando problemi di gestione
I telefoni erano in possesso di due detenuti ristretti nel circuito dell’alta sicurezza, quello destinato alla criminalità organizzata. Intercettato dell’hashish nascosto in un pacco proveniente dall’esterno
La lettera di “alcuni compagni” di Alfredo Cospito: “Ancora oggi si trova nella sezione nuovi arrivati. Le provocazioni e i pretesti delle guardie non potranno cancellare l’anarchismo dell’azione”
Alfredo Cospito è stato trasferito a Sabbione dal penitenziario di Ferrara: è accusato di avere gambizzato l’ad di Ansaldo Nucleare e di una serie di altri atti commessi fra il 2005 e il 2016
Rinchiuso nel carcere di Terni dopo l’accusa della donna che ha raccontato: “Minacciata e ferita con un coltello e poi violentata”. L’uomo è stato assolto dopo i processi di primo e secondo grado. La storia raccontata da Errori giudiziari
L’assenza di energia elettrica manda in tilt l’istituto di vocabolo Sabbione, la denuncia del Sarap: il malfunzionamento dei generatori dovuto alla scarsa manutenzione, occorre risolvere subito il problema
La denuncia del Sarap: “Grave carenza di organico per la polizia penitenziaria, un solo agente è costretto a svolgere da solo numerosi servizi. Restituire subito dignità al personale”
Sequestrato anche un bisturi nascosto in una cella della casa circondariale di vocabolo Sabbione a Terni. Appello del Sappe al nuovo ministro della giustizia: serve un cambio di passo nelle politiche penitenziarie