La direttrice Silvia Casciarri: “Uno spazio culturale restituito alla collettività per eventi di richiamo e un ulteriore passo in avanti verso la piena valorizzazione di un’area archeologica di notevole importanza a livello nazionale”
Gli eventi in programma domani e sabato. Lo scrittore parlerà della “Pandemia come creatura mitica” mentre il filosofo interpreterà alcuni versi del Paradiso di Dante assieme all’attore Paolo Bessegato
Gli spettacoli in programma sabato e domenica. Storia antica e teatro nel monologo dell’attore ternano. Il giornalista di Sky ripercorre l’avventura degli azzurri in Spagna
L’assessore alla cultura Andrea Giuli: “Abbiamo concordato con la Direzione regionale di ridurre al massimo il biglietto per i cittadini ternani arrivando a prevedere la spesa di 3 euro”
La novità del ticket a pagamento per i residenti di Terni e Sangemini ha provocato la reazione delle opposizioni: “Preoccupati anche per la Cascata delle Marmore”
Il sito archeologico di Terni passerà direttamente alla nuova gestione della cascata delle Marmore, il 9 ottobre si aprono le "buste". In corso le trattative tra amministrazione comunale e sindacati
Nonostante la volontà manifestata dal Comune di Terni di chiudere tutto entro la scadenza dei contratti in essere, un rinvio sembra ormai inevitabile. I sindacati: "Incertezze per i lavoratori"
Incontro al Comune di Terni tra amministrazione e sindacati. Il 12 scadono i termini per il nuovo bando di gestione. Cascata, inverno con aperture a singhiozzo
Nuovo bando per la gestione del sito archeologico e della cascata, il vicesindaco di Terni interviene sulla clausola sociale: evitiamo strumentalizzazioni se vogliamo bene alla nostra città
La procedura per la gestione della cascata, che comprende anche il centro visita Umberto Ciotti legato all'area archeologica, riserva la clausola sociale solo a chi è già impiegato alle Marmore
Pronto il calendario degli spettacoli, arrivano tra gli altri Alessandro Preziosi e Piergiorgio Odifreddi. Ecco tutte le date, i portagonisti e i prezzi
Il finanziamento di 40 mila euro della Fondazione Carit sarà utilizzato per organizzare sei spettacoli tra fine giugno e luglio nel teatro romano. “Si tratterà di spettacoli in gran parte classici, o rivisitati – spiega il vicesindaco Giuli – che saranno messi in scena al tramonto“