In occasione delle celebrazioni per San Giovenale il vescovo di Terni-Narni-Amelia ha evidenziato come il web aiuti “la fede e la speranza, ma non è sufficiente ad alimentare la vita spirituale”
Pasqua, l’omelia del vescovo Piemontese: “In questa interminabile quarantena tutti abbiamo potuto ammirare la gara di solidarietà avviata tra la gente”
Sono passati otto secoli dal martirio dei primi seguaci di san Francesco d’Assisi: domenica in parrocchia il vescovo, Giuseppe Piemontese, celebrerà una santa messa
Ottant’anni di sacerdozio, 73 dei quali trascorsi nella parrocchia di Sambucetole. Oggi la camera ardente, domani pomeriggio i funerali nella concattedrale di Amelia
Circa centotrenta invitati al pranzo organizzato in episcopio a Terni. Ad accogliere gli ospiti, oltre al vescovo, anche l’amministrazione comunale della città dell’acciaio
Sabato la consacrazione di Daniele Martelli e Giuseppe Zen. Diaconato permanente per Graziano Gubbiotti: “Così a vent’anni è cambiato il mio modo di vedere la vita”
In Umbria oltre 200mila persone non frequentano mai un luogo di culto e sono molte di più di chi invece partecipa alle celebrazioni religiose. La situazione nella regione e nel resto d’Italia
Oltre cinquanta delegati della diocesi di Terni-Narni-Amelia parteciperanno all’appuntamento in programma venerdì e sabato a Foligno. L’appello del vescovo: “I cristiani si sono ritirati, dobbiamo riappropriarci di questo compito”
Il cinquantenne è stato rintracciato a Fabro dai carabinieri: deve scontare oltre quattro anni di cella per diversi furti, rinchiuso nel carcere di Perugia
Verso la divisione di Orvieto-Todi: la città della rupe passerà con la curia ternana mentre le parrocchie tuderti saranno assegnate all’Arcidiocesi di Perugia. Le novità dal 2020
La vita del sacerdote dalle lezioni di latino ai biscotti per i ragazzi del catechismo: martedì 23 luglio doppia festa a Sambucetole e al santuario di Collevalenza
Ad un anno dalla morte del sacerdote, la comunità parrocchiale ha organizzato un concerto e una raccolta fondi per completare la costruzione della nuova chiesa dello Scalo
La “chiamata” dopo la morte della moglie e il sacerdozio a 69 anni. Ora uno dei suoi figli è parroco a Terni. “Sacerdote, chi l’avrebbe mai pensato? Eppure mi sento come se fossi fresco di ordinazione”.
Oggi nella cattedrale di Terni l’assemblea ecclesiale e la consegna del mandato ai catechisti. Padre Piemontese: i migranti sono una sfida all’accoglienza e all’integrazione responsabile