Notizie su Cinema
L'Umbria investe sul cinema, al via percorsi formativi gratuiti in tutta la regione
I due progetti formativi Spectacular Umbria e Scosse sono dedicati alla formazione di professionisti del mondo dello spettacolo: ecco chi e come può partecipare
Umbria Film Commission, al via il primo corso per macchinisti ed elettricisti del settore cinema
I partecipanti, soprattutto umbri, hanno un’età compresa tra i 20 e i 30 anni e si stanno specializzando per lavorare in particolare nelle prossime produzioni girate in Umbria
Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto: in anteprima nazionale il 14 e 15 agosto
Hollywood sul Nera, il sogno ricomincia: ecco Umbria Film Commission
Mercoledì la presentazione della fondazione che punta a rilanciare produzioni e cineturismo a Terni. Ci saranno anche il sottosegretario Bergonzoni e il presidente di Anica, Francesco Rutelli
Hollywood sul Nera, Terni ci riprova e scommette sulla rinascita di Umbria Film Commission
Arriva all’esame del consiglio comunale la proposta di adesione alla fondazione che avrà l’obiettivo di “attrarre produzioni sul territorio e capitalizzare la loro presenza in termini economici e turistici”
Venticinque anni de L’odio, a Oltre il visibile le periferie del cinema
Movie is Art, quattro appuntamenti con il cinema sotto le stelle di Oltre il Visibile
La rassegna è in programma da stasera a sabato. Domenica è in programma l’anteprima nazionale del docufilm Mother Fortress
Tre serate di cinema al Cospea Village di Terni: i film in programma
“Gli ex studios di Papigno e i teatri del Cmm saranno il cuore di Umbria film commission”
Il vicesindaco Giuli: il cinema 2.0 è uno degli obiettivi di questa amministrazione, ci sono progetti e contatti con importanti gruppi che possono interessati all’investimento
Un artista ternano 'punta di diamante' a New York
L'attore Riccardo Leonelli ha ricevuto il "Diamond Award": si tratta di uno tra i più prestigiosi riconoscimenti internazionali per il settore | L'INTERVISTA
Quasi mezzo secolo per il “Pinocchio” di Comencini: quando la “Lollo” si faceva baciare dal sole di Amelia
Lo sceneggiato venne trasmesso per la prima volta nell’aprile del 1972. Alcune scene furono girate al teatro Sociale. Il ricordo delle comparse amerine: regista gentilissimo e Lollobrigida grande interprete
Il cinema entra nelle scuole e fa riflettere gli studenti
L'istituto comprensivo ‘Fanciulli’ di Arrone promuove la settima arte, con cinque appuntamenti pomeridiani. Un modo per far riflettere i ragazzi su tematiche storiche e attuali
“La musica del grande cinema italiano” al Teatro Spazio Fabbrica
Il Terni Film Festival diventa sempre più grande, anche senza soldi. Appello a Comune e Regione: “Cinema è sviluppo”
Il bilancio della quindicesima edizione della kermesse e le novità: nasce il premio “Fuoricampo” che sarà assegnato a Pupi Avati, arriva l’appuntamento natalizio con Pane da cielo il 15 dicembre al Cityplex di Terni
'CinemaGiovani', 120 ragazzi raccontano la loro città ideale ed ecosostenibile
Al lavoro 120 studenti degli istituti superiori del liceo classico Tacito, liceo artistico Metelli, istituto Casagrande Cesi, impegnati dal 19 al 22 novembre a creare materiali audiovisivi per raccontare un'ideale città sostenibile
“Tante care cose” al Terni Film Festival: il regista David Fratini presenta il suo ultimo corto
Dalla Luna alla Terra, arriva il 'Terni Film Festival'
La 15esima edizione della kermesse capitanata dal direttore artistico Arnaldo Casali diventa di fatto l'edizione 'zero': "Cartellone realizzato praticamente senza fondi salvo sponsor che hanno offerto servizi e soprattutto tanto volontariato". Appello alle istituzioni
Il cinema, le star e la malattia: Enrico racconta Carlo e la storia del cinema italiano
Il cineasta protagonista dell’ultima giornata del Terni Pop Film Fest: “Oltre a Dante e Manzoni, i giovani a scuola dovrebbero studiare anche la commedia all’italiana”
“È bello ricevere un premio alla carriera da vivo, i ‘Gatti’ graffiano ancora”
Terni Pop Film Fest, premio alla carriera a Jerry Calà e proiezione di “Odissea nell’ospizio”. “Rispetto agli anni ’80 sono cambiato solo fisicamente, cerco solo di divertire” | IL VIDEO
“Siamo in zona capolavoro”, l’associazione La Pagina omaggia il regista ternano David Fratini
Il suo cortometraggio “Tante care cose”, che ha come protagonista l’attrice dialettale Maristella Marinelli, ha vinto il festival “Corto e Cultura” di Manfredonia
Jerry Calà, Enrico Vanzina e Enzo Iacchetti al Terni Pop Film Fest
I vip del cinema 'popolare'alla seconda edizione della kermesse in programma dal 10 al 13 ottobre al CityPlex Politeama. L'anno scorso protagonista era stato Cristian De Sica
Anche 'Popoli e Religioni' a Terni On, intanto prosegue la raccolta di fondi per salvare il festival
Una gustosa anteprima del festival approva all'evento di Terni On. Quest'anno il titolo del festival è “First Man” e le due giornate di apertura saranno dedicate al cinquantesimo anniversario della conquista della luna | INTERVISTA AL DIRETTORE ARTISTICO ARNALDO CASALI
Cinema a Terni, va in scena il futuro: “Un cineporto al centro multimediale”
Nasce anche in Umbria Cna cinema e audiovisivo, la proposta: attrarre nella città dell’acciaio produzioni cinematografiche e valorizzare le potenzialità e le professionalità esistenti
“Tante Care Cose” premiato come miglior film al Festival Corto&Cultura di Manfredonia
Protagonista del film del regista ternano David Fratini è Maristella Marinelli. La giuria: “Siamo in zona capolavoro” | IL TRAILER