Cattolici, ortodossi, islamici e sikh: una sola voce per chiedere la pace
Incontro di preghiera interreligioso domani a Terni, in piazza della Pace letture e riflessioni: “È il bene più prezioso, a cui anelare sempre”
Incontro di preghiera interreligioso domani a Terni, in piazza della Pace letture e riflessioni: “È il bene più prezioso, a cui anelare sempre”
Quinto anniversario per la struttura gestita dalla San Vincenzo de’ Paoli: tanti progetti per il 2022, cerchiamo volontari disposti a sperimentare la bellezza di donarsi agli altri dando un senso più completo ed edificante alla propria vita
Dalle 17 di domani fino alla stessa ora di domenica, oltre 70 persone si alterneranno nella lettura delle sacre scritture nella chiesa del Santissimo Salvatore a Terni
Se ne parla oggi pomeriggio al museo diocesano di Terni nella conferenza che apre il secondo semestre di lezioni della scuola di teologia
Oggi don Francesco Antonio Soddu viene ordinato vescovo nella cattedrale di Terni: posti limitati e maxischermi nelle parrocchie della diocesi
L’iniziativa promossa dalla Diocesi è stata offerta dall’associazione Terni col cuore. Gli studenti del Casagrande-Cesi hanno preparato il panpepato da offrire agli ospiti
L’omelia del vescovo di Terni, Giuseppe Piemontese: “In questo tempo mortifero della pandemia affidiamoci alla forza e alla grazia del Bambino di Betlemme, che veramente nasce tra noi e per noi”
Il direttore dell’Istess: monsignor Soddu è un presule di alto profilo, impegnato sul fronte sociale e che peraltro conosce bene la nostra città ed è stato presente anche in alcuni momenti particolarmente delicati
Francesco Antonio Soddu prende il posto di padre Giovanni: originario della Sardegna e già direttore della Caritas. Il messaggio ai fedeli: sento la gravità della responsabilità, ma anche il conforto nella consapevolezza di poterla condividere con tutti voi
Sacerdote da settant’anni, è stato viceparroco nella cattedrale di Terni e poi parroco a Papigno e in viverse realtà del Narnese. Per decenni è stato anche insegnante di matematica. Domani i funerali
Il progetto dell’associazione Women of Faith in collaborazione con l’artista statunitense Mark Balma sull’idea dell’ex parroco, don John McElroy: i dettagli
Domani in Cattedrale la santa messa dedicata ai lavoratori Ast e al mondo del lavoro, il messaggio del vescovo Piemontese: “Alcune menti illuminate sono già al lavoro, va sostenuto ogni sforzo e progetto positivo e propositivo di risveglio e di sviluppo”
Giornata di preghiera in programma ad Amelia con il vescovo, Giuseppe Piemontese. Alle 17 campane a festa in città e in tutta la valle Teverina
Iscrizioni via email dall’8 al 26 marzo, Piantoni: “La necessità di una occupazione assume nel nostro territorio una priorità sostanziale sugli altri due bisogni emersi dalle richieste arrivate ai centri di ascolto, ossia cibo e casa”
Dei circa 3,2 milioni di euro destinati a Terni, Narni e Amelia, circa 540mila euro sono stati utilizzati per la “carità”. Ecco cos’è il progetto “Parla più forte”
Il vescovo di Terni, Giuseppe Piemontese, durante l’omelia per la messa di fine anno: “Allo spegnersi di questo anno 2020, che vorremmo cancellare dalla storia, vogliamo ripetere a noi stessi che tutto è grazia e approfondire con saggezza il senso di questi eventi”
L’omelia di Natale del vescovo Piemontese: portiamo il peso e l’angustia delle conseguenze e dei danni provocati dalla pandemia: dobbiamo cambiare stili di vita, abitudini e l’orgogliosa convinzione di egoismi temerari
Anche pensionate novantenni hanno donato a mensa di San Valentino ed emporio della solidarietà per sostenere i più bisognosi. Le iniziative in programma per Natale di solidarietà della Diocesi di Terni
Al duomo di Terni l’addio al sacerdote morto lo scorso 2 dicembre a 78 anni. L’appello del vescovo, padre Piemontese, “per tutte le attività provate dalla pandemia”
Caduta anche l’accusa di truffa per la vicenda che coinvolse la Diocesi di Terni e l’Istituto di sostentamento del clero per la compravendita dell’ex monastero di Narni
Ordinato sacerdote nel 1962, aveva 84 anni. “Sacerdote mite, umile e schivo, ma sempre disponibile e presente con la sua amabilità”. Il funerale sarà celebrato martedì a Calvi dell’Umbria
La nota della curia sulla “figura di Cataldo Elia”: non è un religioso, ma un cristiano laico, che non ha avuto alcun riconoscimento ecclesiastico. La sua abitazione non si configura come convento e casa religiosa nel senso canonico
Il ringraziamento di padre Giuseppe Piemontese dopo il ricovero al Santa Maria: “Grazie a medici e infermieri del reparto di cardiologia, sono ottimi professionisti. E grazie per le tante preghiere”
Soldi a famiglie, anziani e per la formazione del clero. Creata anche una comunità parrocchiale “per far fronte alle esigenze dei sacerdoti anziani in particolari casi di disagio economico”
Pasqua, l’omelia del vescovo Piemontese: “In questa interminabile quarantena tutti abbiamo potuto ammirare la gara di solidarietà avviata tra la gente”