Elezioni a Terni, fumata “grigia” sul nome per il centrosinistra. E le Stelle stanno a guardare
Riunione fiume tra Pd, Senso civico, Sinistra italiana e gli altri componenti della coalizione. Restano le distanze con il Movimento
Riunione fiume tra Pd, Senso civico, Sinistra italiana e gli altri componenti della coalizione. Restano le distanze con il Movimento
L’inchiesta delle fiamme gialle sui conti di Unicusano e la “discesa” in campo del patron della Ternana: ma i suoi guai, non sono quelli di Terni
La nota firmata da Lorenzo Carletti e Giuseppe Mascio, segretari di Prc Terni e Pci Terni: “Le forze comuniste per l’alternativa politica che difenda identità e storia di questa città”
Elezioni a Terni, Europa verde entra nella “famiglia” di Senso civico. Gianfranco Mascia: “Inquinamento, sanità e lavoro sono i grandi temi”. Alessandro Gentiletti: “Quelle ecologiste sono le battaglie del presente”
Tre “mister X” e due candidati certi per la scalata a Palazzo Spada della prossima primavera: come si muovono gli schieramenti
Il Partito socialista italiano “chiama a raccolta tutte le forze politiche cittadine alternative al centrodestra”. Lunedì nella sala del consiglio provinciale è in programma “Idee per Terni”
Centrodestra “trainato” da Fratelli d’Italia, la Lega perde terreno, i dubbi sulla “lista del sindaco”. Movimento 5 Stelle primo partito del centrosinistra, passo indietro del Pd. Le “mosse” dei civici e l’incognita Stefano Bandecchi
Il manifesto politico e i nomi che compongono il comitato che sarà chiamato ad individuare un candidato sindaco in vista dell’appuntamento della prossima primavera
Forza Italia traccia il bilancio del 2022 e pensa al prossimo futuro, il segretario provinciale Sergio Bruschini: “Siamo sempre rimasti sostenitori dell’alleanza delle forze di centrodestra, allargata all’apporto di forze civiche”
Intervento del coordinatore provinciale Paolo Alunni Pistoli: serve un tavolo permanente per sciogliere i nodi ancora in essere e per chiarire ruoli e squadra
Assemblea provinciale del partito di Calenda, in platea anche i segretari di Pd, Psi, Cittadini Liberi e Italia Viva. Il segretario Marco Mazzalupi: “Avviato il cammino per arrivare ad un grande partito liberaldemocratico. Chiunque volesse aderire, prenda le distanze dal passato recente e non”
Federico Novelli e Giuseppe Chianella (Partito socialista): “La povertà sta diventando strutturale, serve una alternativa al centrodestra e un nuovo modello di sviluppo per questa città”
L’imprenditore e patron della Ternana lancia la sfida: “Conflitto di interessi? Semmai è il Comune ad averne uno con me”. La nostra “prova” del candidato
Il patron della Ternana oggi, 14 novembre, ufficializza la sua candidatura a sindaco in vista delle Amministrative 2023
Dopo la candidatura a sindaco del patron della Ternana, Stefano Bandecchi, il partito si riorganizza: “Siamo certi che le capacità e l’entusiasmo dell’avvocato contribuiranno in modo visibile e concreto alla nostra crescita”
La nuova normativa raddoppia l’indennità mensile corrisposta al primo cittadino: aumenti già dal 2022, quota piena dal 2024. Incrementi pure per vicesindaco e assessori: le cifre
La nota del Movimento dopo il voto in consiglio comunale si “abbatte” sulle prossime amministrative a Terni: “Il gruppo dirigente ternano dem sta dimostrando di puntare più a una restaurazione che a una rivoluzione”
“Anche Berlusconi venne rifiutato, per questo fondò un partito”, il messaggio del presidente della Ternana: “Abbandonare? Non si può essere più stupidi, voglio portare la squadra in serie A”
Intervista a Michele Rossi: “Corteggiato da diversi partiti ma ad oggi non mi ritrovo completamente in nessuna formazione. La nostra esperienza può arrestarsi solo per confluire in un contenitore civico più grande”
Verso le elezioni, intervista a Federica Burgo, vicepresidente di Terni Valley: “La nostra associazione ha saputo coinvolgere tantissimi giovani, che hanno trovato l’occasione di esprimere sé stessi. IL candidato sindaco? Meglio se non iscritto ad un partito”
L’intervento di Marco Mazzalupi, segretario provinciale del partito di Carlo Calenda dopo la nota del senatore Leonardo Grimani: “Non abbiamo nessuna intenzione di dare agibilità politica ad interessi personali ed a sindromi poltronistiche”
Il centrosinistra corteggia Mauro Franceschini, leader di Confartigianato, mentre nel centrodestra c’è chi pensa al presidente della Fondazione Carit, Luigi Carlini
Le due associazioni si avvicinano, Fora e Sciarrini: la collaborazione si intensificherà anche in vista delle Amministrative del 2023
Il sindaco è disponibile alla nuova sfida ma non mancano le incognite: il lungo e difficile slalom verso le elezioni del 2023