Fare impresa? A Terni non è una cosa da giovani: in tre anni ne è "sparita" una ogni cinque giorni
L’indagine della Camera di commercio sulle imprese under 35: flessione più marcata nella regione che nel resto d’Italia. I dati e l’analisi
L’indagine della Camera di commercio sulle imprese under 35: flessione più marcata nella regione che nel resto d’Italia. I dati e l’analisi
Una misura pensata per supportare PMI e professionisti nel passare a internet superveloce
Il dettaglio delle società ancora, fine del lockdown per oltre 26mila attività nel Ternano. La Camera di commercio: shock pesante, ma le Terre di San Valentino sono una meta perfetta per l’estate 2020
Micro e piccole imprese, liberi professionisti, consorzi e reti di imprese avranno due settimane di tempo per avanzare la propria richiesta
Il peso della burocrazia sull’attività delle aziende: il conto è di quasi 200 milioni di euro. Lo studio della Cgia di Mestre: “Uno spaccato che fa rabbrividire”
I dati della Camera di commercio: da gennaio a marzo hanno chiuso 270 ditte. L’appello del presidente Flamini: “Esorto tutte le istituzioni a fare presto perché non c’è più tempo”
240 imprese in più nel 2019. In crescita società di capitali e ditte individuali. Ancora in contrazione commercio e costruzioni. Il saldo chiude in positivo
Mille aziende in meno rispetto al 2009, tengono le imprese femminili ed è boom tra gli stranieri: commercio ed edilizia i settori che parlano sempre meno italiano
Servizi alle imprese, consulenze, soluzioni web, intelligenza artificiale, formazione: apre a Terni la holding che trasforma le imprese in punti di successo. Oltre 25 gli addetti che operano nella sede di via Maestri del Lavoro
Sono quasi duemila guidate da cittadini romeni, albanesi e marocchini ed operano soprattutto nel commercio e nell’edilizia. La situazione in città e in Umbria
Il bando della Regione Umbria e le risorse destinate all’area di crisi complessa Terni-Narni. Ecco come e quando si possono presentare le domande
Nel 2018 gli occupati sono stati circa mille in meno. Nello stesso periodo è cresciuta di duemila unità la platea di chi è cerca di un contratto. L’economia ternana sotto a lente della Camera di commercio
Fondata nel 1946, con oltre cento collaboratori e un fatturato di dieci milioni, l’impresa ternana è leader nella produzione di apparecchiature elettroniche
“Made in Terni” protagonista: un corso come volano per l’internazionalizzazione delle nostre imprese, lezioni su “strategie e strumenti per operare sui mercati esteri” presso la Camera di commercio
I dati della Camera di commercio: nel primo trimestre 2019 hanno aperto i battenti 438 aziende, ma sono state 478 quelle chiuse. Aumentano i fallimenti, giù l’imprenditoria femminile
Il presidente Franceschini ha incotrato il sindaco per fare il punto sul tessuto artigianale del territorio, chiesti più incentivi e sostegni a chi deve fare investimenti: "Altrimenti si chiude o qualcuno sarà costretto ad andare via"
Via libera al finanziamento di Invitalia: progetto complessivo da 8,7 milioni di euro, previsto un incremento occupazionale pari a 31 risorse
A Narni la presentazione nella sede della Tarkett che ha ereditato la storia di una grande intuizione imprenditoriale della fine dell'800
La nuova società cooperativa ha rilevato l'attività ed è pronta a insediarsi nello stabilimento entro dicembre
Le frequenti piogge del 2018 hanno contribuito ai risultati positivi dell'azienda di Garrone: il nucleo idroelettrico ha prodotto più del doppio dell'energia dello scorso anno
Il consorzio risponde alle critiche della società di Nera Montoro dopo l'esclusione dalle gare: "La selezione delle aziende è un passaggio obbligato"
Confartigianato chiede una modifica del regolamento edilizio ma viene stoppata in commissione, palazzo Spada promette più uomini per la vigilanza e sanzioni più severe per chi smaltisce i rifiuti irregolarmente
Imprese, timidi segnali di ripresa: le performance della città dell’acciaio più alte della media regionale. I dati della Camera di commercio, il presidente Flamini: servono strumenti per vincere la sfida digitale
Ripartita la produzione degli elettrodi di grafite, obiettivo 30mila tonnellate l'anno. Tom Burkett ceo ad interim, Castano: "Gli imprenditori italiani non hanno creduto in questo investimento"
Cresce in provincia il numero delle aziende registrate alla Camera di commercio ma il sistema stenta a decollare. Il presidente Flamini: ecco i bandi per aiutare lo sviluppo dell'imprenditoria