Dopo alcuni giorni di “pace”, le centraline di Arpa hanno registrato valori oltre i limiti nelle due stazioni di Terni. Ordinanza antismog da domenica a martedì
Gli studenti dell’istituto “Allievi-Sangallo” in collaborazione con Vivogreen presenteranno un progetto innovativo: primo negozio a consumo zero di rifiuti in grado di rimborsare la tassa Tari ai propri clienti
Rilevato dall’Arpa uno sforamento nella stazione di monitoraggio Le Grazie: auto ferme da domenica a martedì, limitazioni anche per l’utilizzo degli impianti a biomassa
Conferenza dei servizi in Regione sul progetto di “estensione delle tipologie di rifiuti da avviare a recupero energetico” promosso da Acea per l’impianto di Maratta. Attesa per il parere di Palazzo Spada | DOCUMENTO: il verbale dell’assemblea
Terni, nella norma le concentrazioni di Pm10, l’assessore Salvati: non saranno applicate le ordinanze anti inquinamento su traffico e riscaldamenti domestici
Il Comune di Amelia vieta lattine e bottiglie di vetro per il ferragosto, l’associazione ambientalista: altro che plastic-free, si poteva imporre l’uso di bicchieri biodegradabili
Di Mattia: contenere l’eutrofizzazione e monitorare gli effetti dell’escursione del livello del bacino per evitare smottamenti che potrebbero minare la stabilità del centro abitato. Zanchini: diventi un laboratorio nazionale
“Ritardi” nelle azioni per il contenimento delle emissioni dovute a traffico e riscaldamenti domestici. E intanto il caldo spinge in alto i valori di ozono
Gli studenti dell’Istituto tecnico tecnologico Allievi parteciperanno attivamente alla realizzazione del progetto di rilevamento della concentrazione di inquinanti da traffico
Terni città “plastic free”, la proposta di Gentiletti (Senso civico): dopo le cannucce, rinunciamo anche a piatti, bicchieri e buste non biodegradabili
Oltre all’impianto per il recupero delle scorie di lavorazione dell’acciaio, Tk mette sul piatto 12 milioni: faremo una mappatura meteorologica della Conca per studiare la natura delle Pm10, prodotte per lo più da traffico e riscaldamento
Da domenica stop alle limitazioni, Latini: vogliamo provare a lasciare alle generazioni che verranno dopo di noi una valle un po’ più pulita e sana di come ce l’hanno consegnata
Scorie nel cemento e infiltrazioni di fanghi dalla discarica di Villa Valle. Ast: 70mila tonnellate l’anno di rifiuti pericolosi, scarti dell’acciaieria per ricoprire l'immondizia. Allarme della Provincia: pochi controlli, c’è minore attenzione sugli illeciti ambientali