Ecomafie, le audizioni della commissione parlamentare d’inchiesta. Romagnoli (Isde-Medici): “Qui non c'è la mafia, ma un’esposizione totalmente legale a sostanze inquinanti con gravi effetti per la salute”. Sansoni (Italia Nostra): negazionismo ambientale
La commissione parlamentare a Orvieto, Papigno e poi in Ast. Il presidente Vignaroli: daremo una mano alla magistratura, ma scovare i colpevoli non sarà facile
La testimonianza di Luca Tramini: avvertito odori acri di natura chimica, io stesso ho accusato fastidi alla gola che mi hanno fatto tossire per venti minuti
Sopralluoghi a Papigno, inceneritori e poi alla discarica di Orvieto. Istituzioni e forze dell’ordine saranno ascoltati in audizione. Il presidente Vignaroli: i cittadini di Terni portano sulle spalle il peso del passato industriale
Il Tar respinge le motivazioni del comitato “No Inceneritori”. Il portavoce: non hanno nemmeno letto i documenti estratti dallo studio Sentieri su inquinamento e salute
L’impatto dello smog sulla salute nella città dell’acciaio. Patologie cardiovascolari e respiratorie, mortalità infantile: ecco cosa dice lo studio realizzato dalla Azienda sanitaria locale
Il Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria: fatto tutto ciò che era necessario a tutela della salute pubblica. Ecco i risultati dei monitoraggi sugli effetti degli inquinanti sulla salute
L’inchiesta della Commissione controllo e garanzia del Comune di Terni. Il presidente De Luca: contaminazioni a Prisciano, Cervara alta e Maratta, ma Palazzo Donini ha vietato alla Asl di diffondere i dati | IL DOCUMENTO | VIDEO
I numeri del dossier di Legambiente: 86 giornate fuorilegge, 49 per il Pm10 e 37 per l’ozono. L’associazione ambientalista. “Continua a pesare la mancanza di una efficace strategia antismog e antinquinamento"
Strada di Santa Filomena, il piccolo corso d’acqua invaso da un liquido nerastro e vischioso. E il ponte della ferrovia deve fare a pugni con la ruggine | FOTO e VIDEO
La app fa guadagnare 10 centesimi per ogni chilometro percorso a piedi o in bicicletta da poter spendere per acquisti on-line o per i biglietti dell’autobus. I dati dell’esperienza nell’area ternano-narnese
Stop alle auto lunedì e martedì dopo la sospensione prevista per le festività anche se gli ultimi sforamenti sono stati registrati il 31 dicembre scorso
Dopo la firma dell'accordo tra Regione e ministero dell'Ambiente il deputato azzurro Nevi torna alla carica: "Non basta uno stanziamento spot, serve un impegno strutturale"
Firmato a Roma il protocollo per la Conca ternana, dal 2020 fino a 5 giorni di blocco del traffico a settimana. Incentivi per ridurre sostituire le auto inquinanti, vecchie caldaie e stufe. Il ministro Costa dedica una sala del ministero a Santoloci
Arpa e carabinieri del Noe al lavoro, verifiche sulla composizione dell’acciaio contenuto nella siviera e sulla possibile presenza di un corpo estraneo
Il sindaco Latini ha riferito in consiglio comunale dopo la nube arancione di domenica: "Emissioni ripetute". L'assessore all'Ambiente: "Chiederemo interventi in sede di Aia"