Incarico per il medico e vicesegretario comunale della Lega: “C’è l’esigenza di poter intervenire con particolare riguardo all’integrazione dell’azienda ospedaliera Santa Maria con il territorio relativo alla Asl 2”
Cgil e Federconsumatori Terni fanno il punto su liste d’attesa e rete ospedaliera: “Difficoltà nel prenotare, lungaggini e visite a decine di chilometri di distanza, c’è una disorganizzazione voluta per favorire il privato”
L’intervento di Fabio Paparelli, consigliere regionale del Partito democratico: “La stima dei costi è ampiamente sottodimensionata. E ora serve l’impegno per trasformare questa ipotesi in una realtà, evitando la propaganda come quella di certi amministratori già con la cazzuola in mano”
L’allarme di Claudio Fiorelli, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle: “Un’eccellenza continuamente sotto organico e in forte stress. Serve una mobilitazione generale”
La delibera di Palazzo Donini: investimento complessivo di circa 280 milioni, due le possibili strade da percorrere tra fondi pubblici e project financing. Il documento
Cinquantenne reatino si ferisce alla gamba sinistra e viene contagiato dal “vibrio vulnificus”: è un caso rarissimo, in oltre il 70 per cento degli episodi sopraggiunge la morte. “Lo dico con le lacrime agli occhi, è stato pauroso”. Il racconto e le immagini
La nota delle rappresentanze sindacali unitarie del Santa Maria: “Solidarietà ai pazienti e gratitudine verso i colleghi, ma ci sono una Regione sorda e un assessore sordo di fronte a questa triste realtà”
Novantenne arriva al Santa Maria con la richiesta di ricovero, ma dopo le visite e gli esami non viene trasferito al reparto: “Condividiamo questa storia nella speranza che qualcosa possa migliorare”
L’ultima segnalazione: “Novantenne passa la notte in barella con le coperte portate da casa, un limbo infernale”. Ma una paziente curata al Santa Maria: “Mi rifiuto di credere che ci sia chi non fa bene il suo lavoro in ospedale e non vorrei che dietro ci fossero degli interessi politici”
Liste d’attesa e non solo, l’intervento di Alternativa popolare: “I dati smentiscono le tesi di chi giustifica la riduzione delle prestazioni sanitarie in determinate regioni adducendo la scusa del taglio della spesa pubblica”
L’intervento dei gruppi consiliari di Pd e Innovare: “Realizzare un nosocomio di alta specialità attraverso fondi pubblici, che possa essere all’altezza dei tempi e delle nuove sfide assistenziali, da costruire in un luogo da definire e valutare con la massima attenzione”
Incontro a Palazzo Donini tra la presidente Donatella Tesei e il sindaco Stefano Bandecchi. La governatrice “apre” alla possibilità di utilizzare fondi dai canoni idrici. Presto un vertice col ministro della salute
Gli effetti del piano di Palazzo Donini: il 50 per cento delle prestazioni pregresse è stato svolto dal servizio pubblico, l’altra metà dai privati convenzionati. Federconsumatori: oltre il 20 per cento dei cittadini ha provveduto a proprie spese
“Bocciato” il project financing, ma Palazzo Donini non molla: “Opera strategica”. Le possibili strade da percorrere: nuovo partenariato pubblico-privato o finanziamento a carico dello Stato
Andrea Casciari, direttore generale dell’azienda, ha fatto il punto della situazione: “Stiamo andando nella giusta direzione. Sul fronte occupazionale, aperti concorsi e bandi per tutte le figure professionali”
La carenza di medici manda in tilt la struttura di Terni, chiusura nei fine settimana di luglio per il Ppi di Amelia. Il sindaco Laura Pernazza: “Stigmatizzo la scelta della Asl, ma la politica di denigrazione ci penalizza”. Pressing delle opposizioni sulla giunta regionale dell’Umbria
Il provvedimento coinvolgerà infermieri, operatori socio sanitari, un radiologo e alcuni dirigenti medici. Il direttore generale Andrea Casciari: “Innalzamento del livello del lavoro e quindi delle prestazioni sanitarie offerte ai cittadini”
Via agli interventi di manutenzione e al cantiere per l’unità per i farmaci antiblastici. Il dg Andrea Casciari: “Un salto di qualità nell’ottica di migliorare le prestazioni dell’azienda ospedaliera”
Cantieri sulla E45 e lungo il Rato, disagi anche per gli svincoli chiusi, la denuncia del Centro studi Malfatti: “Giusto fare manutenzione, ma dovrebbe essere fatta su tratti brevi per non chiudere carreggiate per vari chilometri”
Prodotto in Francia e poi testato su una pecora, è stato innestato su 40 pazienti dal professor Giuliano Cerulli e dal dottor Matteo Tei: “L’utilizzo per la ricostruzione del crociato anteriore sarà una rivoluzione per gli sportivi e non solo”