Sanità, la fibra ottica va in tilt: prenotazioni e numero unico fuori servizio
Problema tecnico al datacenter regionale fa saltare Cup e Nus. Il guasto dovrebbe essere riparato entro mezzogiorno di oggi
Problema tecnico al datacenter regionale fa saltare Cup e Nus. Il guasto dovrebbe essere riparato entro mezzogiorno di oggi
Come gestire le reazioni emotive in situazioni di pericolo: laboratori innovativi all’ospedale di Terni per formare gli addetti antincendio
La Cassazione dà ragione alla Uil Fpl di Terni dopo dodici anni di battaglie legali. Da oggi si raccolgono i ricorsi: possibili risarcimenti da 5mila euro a testa
L’iniziativa è destinata ai pazienti con esenzione totale per reddito o che rientrano nella fascia R1. I professionisti che aderiscono garantiranno visite a costo zero oppure forti sconti. Ecco come accedere al servizio
Liste d’attesa troppo lunghe o trattamenti non adeguati alla propria patologia? Ci si può curare all’estero ed ottenere il rimborso delle spese sostenute. Ecco come funziona
Ospedale di Terni, il direttore generale Maurizio Dal Maso traccia il bilancio delle attività
I risultati del sondaggio promosso dal Santa Maria: i reparti che funzionano meglio secondo i pazienti. Bilancio 2018: vola la mobilità attività ma al pronto soccorso ancora troppi codici verdi
Il 14 marzo Azienda ospedaliera di Terni e Usl 2 organizzano una giornata di prevenzione. Il dottor Fagugli: l’insufficienza renale cronica è una patologia insidiosa
Si rafforza la collaborazione tra il Santa Maria e il Meyer. Morabito: creare una cultura della chirurgia pediatrica. Tutte le novità per Ostetricia e Ginecologia | VIDEO
L’equipe di chirurgia maxillo-facciale del Santa Maria di Terni ha effettuato l’intervento su una paziente di 28 anni. Spallaccia: novità assoluta. Dal Maso: potenziare strumenti e organico
Il medico venne arrestato nel 2014 mentre intascava soldi da un paziente per fargli saltare le liste d’attesa. Udienza di fronte ai giudici della Corte dei conti
Via alle procedure concorsuali per Orvieto, Narni-Amelia e alla Usl Umbria 2. Nove le figure necessarie per tutta la regione: ecco quali sono
Interrogazione del consigliere regionale del Pd, Carla Casciari: è necessario offrire su tutto il territorio regionale questo efficace strumento di accoglienza
Adulti o bambini, ne soffre uno su dieci. Le innovazioni e le eccellenze della chirurgia bariatrica diretta dal dottor Amilcare Parisi
Dibattito in consiglio regionale sul presente e sul futuro del Santa Maria. Struttura, personale e azienda unica: scintille fra l’assessore Barberini e il consigliere Fiorini (Lega)
L’assessore comunale al welfare fa il punto con il collega di Palazzo Donini: dobbiamo mettere a disposizione dei cittadini tutte le risorse disponibili, fino all’ultimo centesimo
Sanità, dibattito in consiglio comunale. Latini: al Santa Maria professionalità di altissimo livello, non vogliamo soltanto rassicurazioni ma certezze
L’assessore regionale alla sanità ascoltato in commissione a Palazzo Spada: non sono previste riduzioni di servizi
Il presidente Donzelli: non siamo stati invitati a partecipare alla formulazione del Piano sanitario regionale, scienza e competenza prevalgano in decisioni vitali per il futuro della nostra città
Il consiglio comunale approva all’unanimità un atto di indirizzo per la tutela del Santa Maria. Il sindaco Latini: argomento strategico e delicato per la città. Ecco il Piano sanitario regionale
Il primo cittadino Leonardo Latini esprime preoccupazione, condividendo i timori rappresentati nei giorni scorsi dai sindacati, dai medici e dai dirigenti delle strutture ternane
Accorpamento delle due aziende ospedaliere con un unico organo di indirizzo, creazione di una sola Asl regionale. Le discipline di alta specialità che saranno unificate. I dettagli del documento
Era rimasto vittima di un grave incidente stradale lo scorso primo novembre. Il medico: è ancora un paziente fragile, ma ci sentiamo di esprimere un cauto ottimismo sulle sue possibilità di recupero. Come funziona il reparto di neuroriabilitazione
Il consigliere comunale Claudio Fioretti, del Movimento 5 Stelle, ed il cardiochirurgo Gino Di Manici: "Il percorso diagnostico-terapeutico determinerebbe un significativo incremento dei rischi per il paziente nonché il lievitare dei costi per il sistema sanitario"