Polemica delle Rsu di Fim, Fiom e Uilm sullo sfondo del rinnovo del contratto dei metalmeccanici. La risposta di Bruni: “Abbiamo allontanato la gente dall'idea del sindacato” | VIDEO
Le sigle FIM-FIOM-UILM-FISMIC-UGL-USB dichiarano che lo stato di agitazione è ripreso dopo la pausa estiva e sollecitano regione e governo per rendere operativi gli accordi.
Numeri e attività delle maggiori sigle sindacali nella provincia di Terni. Oltre i luoghi comuni, prosegue l’attività capillare delle organizzazioni per i lavoratori in un mondo del lavoro completamente cambiato.
Confronto tra le sigle sindacali del settore metalmeccanico e i parlamentari sul futuro dell'acciaeria di Terni dopo l'annuncio della vendita: "Temiamo depotenziamento, già 17 posti di lavoro tagliati" LE INTERVISTE A RAMPICONI (FIOM CGIL) TAJANI (FI) E VERINI (PD)
Il sindacato raggiunge quasi il 60% di rappresentatività fra i 679 dipendenti del Comune di Terni, Venturi: i lavoratori hanno punito i costanti attacchi demagogici degli altri sindacati
Giudizio positivo espresso da Fp Cgil e Uil vigili del fuoco sui contenuti del protocollo di sicurezza Covid e sulle misure a tutela del personale e dei cittadini nel comando provinciale dei vigili del fuoco.
Incontro tra sindacati Uiltec e Femca con l'azienda sulle scadenze di 57 contratti a tempo determinato. L'esito ottenuto grazie alle battaglie dei sindacati. Ora massima attenzione per il Coronavirus: salute prima degli interessi economici
Al Pmal di viale Brin la visita del comandante logistico dell’Esercito, generale Francesco Paolo Figliuolo. Incontro con i sindacati che denunciano lo stato di crisi dello stabilimento. Le richieste: assunzioni e produzione nuova
Incontro tra azienda e rappresentanti dei lavoratori. Mancano ancora certezze su piani produttivi, impianti coinvolti e lavoratori interinali. Si torna al tavolo il 26 settembre
Tutte le sigle sindacali per la prima volta unite lanciano l'allarme: "Sotto organico di almeno 123 figure tra medici e infermieri. Chiediamo concorsi e assunzioni, il piano sanitario concordato e ora fermo, altrimenti sarà stato di agitazione"
Incontro tra azienda e sindacati, conferme che la situazione del sito ternano sta migliorando e l'azienda annuncia buoni propositi: budget triennale di un milione e mezzo e capacità produttiva di 25.000 tonnellate
L’azienda ha ribadito la volontà di focalizzarsi su prodotti ad alto valore aggiunto e il conseguente aumento della produttività e della redditività, il mantenimento dei livelli occupazionali e la conferma del budget manutentivo
Sul tavolo della discussione anche il piano industriale come concordato nel recente incontro al Mise. Sotto analisi volumi produttivi e livelli occupazionali. Chiesta una "piattaforma di secono livello" per proseguire il dialogo
Rinviato a mercoledì prossimo l’incontro decisivo che si sarebbe dovuto svolgere oggi tra sindacati e Vivaticket. L’Usb: “Inaccettabile, ci dissociamo”
I rappresentanti di Fim-Cisl, Fiom Cgil, Uilm, Fismic, Ugl e Ubs hanno incontrato i parlamentari umbri per fare il punto della situazione sull'impianto ternano
Stamattina le fiamme nel reparto Pix2, il sindacato: potenziare i controlli ed evitare emissioni incontrollate per i lavoratori e per i cittadini di Terni
Aperto il congresso, il segretario provinciale uscente verso la riconferma. Appalti, associazioni nel mirino. Frecciata alle coop sociali: "Hanno perso la missione originale"