Via libera della seconda commissione consigliare ad un atto di indirizzo unitario: individuare spazi a cielo aperto per ovviare alla chiusura delle palestre
La data annunciata dal ministro Spadafora è quella del 25 maggio. Sarà comunque necessario seguire le linee guida e i protocolli al vaglio del Comitato tecnico-scientifico
Lettera di Lupi (Fair Play Umbria) all’assessore Agabiti: “Se non ci sarà un aiuto economico per le associazioni sportive, molte di loro avranno seri problemi”
La nota dei capigruppo alla Regione ed al comune di Terni del Partito Democratico Francesco Filipponi e Tommaso Bori: “Scelte scellerate della Regione”
Convive con una grave malattia da anni ma la sua passione per la maratona lo aiuta a sopportare i momenti difficili e ad avere forza. La sua esperienza raccontata agli studenti ternani
Sono quattro i partecipanti: si chiamano Andrea Nati, Giuseppe Mignoli, Daniele Calzolari ed il ternano Valerio Lorenzoni. Obiettivo terra ferma con la finalità di raccogliere fondi per 'Cura Placida'
Una serata speciale a Villa Centurini all'insegna dello sport con un occhio a chi soffre: il ricavato di una raccolta fondi andrà per l'acquisto di macchinari per i bambini ricoverati al Santa Maria | INTERVISTE E FOTOGALLERY
L'associazione 'Luce Per Terni' organizza il 'Gran Galà delle Stelle e dello Sport' per raccogliere fondi a favore dell'ospedale Santa Maria. Giovedì 5 settembre saranno premiati i maggiori atleti ternani che si sono imposti a livello nazionale e mondiale - LE INTERVISTE
Il giovane atleta non vedente ternano è stato convocato per un raduno ad aprile in vista degli Europei di giugno che si svolgeranno a Genova. “Selezionato” dopo avere messo in fuga i banditi. Con lui anche Michele Milli: due storie straordinarie
Gli applausi del pubblico presente e le dichiarazioni del presidente avversario :"Un insegnamento per tutti coloro i quali si interessano a questo sport"
L’ex presidente del Coni ricevuto in Provincia. L’aneddoto: così lo sport è riuscito a unire le due Coree. Il prefetto De Biagi: grazie per avere seminato i valori di uguaglianza e socialità
Prevede un percorso formativo di 6 mesi, al termine del quale è previsto un esame teorico-pratico di abilitazione all’accompagnamento di gruppi, sotto l’egida della Federazione italiana escursionisti
Visita a Molino Silla dei ragazzi del Perugia calcio under 16. Letizia Guerri: fondamentale formare l’uomo accanto al calciatore. Tra gli ospiti, l’arbitro internazionale Paolo Tagliavento