La Società teatrale ottiene l’affidamento temporaneo per la gestione della struttura: dal 24 settembre al 5 novembre è in programma la nona edizione dell’Ameria Festival
Dopo la prelazione del ministero della cultura, l’immobile è ora nelle mani del Demanio dello Stato. Romagnoli: “Lucchetti agli ingressi bloccano ogni attività teatrale. Interdette anche le visite turistiche e un corso di alto perfezionamento per cantanti lirici stranieri”
Intervista ad Antonio Tacconi dopo la decisione del ministero della cultura di esercitare il diritto di prelazione sullo stabile di Amelia. “In questi anni sono emerse in modo inequivocabile tutte le difficoltà dell’amministratore pubblico nella gestione economica e artistica di questa struttura”
Il provvedimento “annulla” l'asta che aveva portato l'antico stabile nelle mani di un imprenditore ternano per 414mila euro. Romagnoli: potrebbe anche cessare la vendita, valuteremo cosa fare
Il Mibac ha ancora poco più di un mese per tornare in possesso dello stabile, l’associazione Amici del Teatro: sosteniamo uniti l’iniziativa per garantire alla città un bene unico
Il sindaco Pernazza: “Continue interlocuzioni anche con la Soprintendenza, questione che sta molto a cuore a questa amministrazione: sono fiduciosa nella soluzione positiva della vicenda”
Amelia, presidente dell’associazione è la professoressa Mara Quadraccia: incentivare l’attività teatrale, non solo come necessaria occasione di crescita per tutti, ma anche per incrementare l’offerta turistica e culturale
Intervento di Laura Pernazza dopo la vendita all’asta del Sociale: ho sperato che nessuno partecipasse per poi magari affrontare una trattativa con la banca creditrice. Inviata la lettera al ministero per i beni culturali
Il bene è stato aggiudicato ad una società di investimenti immobiliari. La Società Teatrale: nessun pericolo per la destinazione dell’immobile, noi continueremo la nostra missione culturale a servizio della comunità
Iniziativa in collaborazione tra Ente palio dei colombi, Pro loco e un gruppo di cittadini con il sostegno del Comune. Servono almeno 250mila euro entro la fine di maggio