Le considerazioni a margine dell’incontro: “A Febbraio 2024 scadrà la cassa integrazione e non possiamo lasciare incertezza del futuro dei lavoratori del sito di Terni”
Oggi al ministero del lavoro l’incontro per sbloccare la cassa integrazione Trefoan, Framarini (Femca Cisl): il territorio dell’Umbria del sud ha dato conferma della sua vocazione a carattere industriale e può contare su ottime competenze tecniche
La raccolta fondi nonostante siano stati licenziati, Lulli (Filctem Cgil): vogliamo sostenere chi, in questa fase d’emergenza causata dalla pandemia, sta soffrendo e combattendo contro la malattia
Il Pc si scaglia contro il sindaco Latini, il pentastellato De Luca e Paparelli (Pd): lavoratori “ostaggio”, non servono preghiere, è ora di svegliarsi, rialzare la testa, prenderci ciò che è nostro
Il presidente del consiglio comunale: muro di gomma della multinazionale indiana, serve un documento unitario per rilanciare la vertenza su tavoli nazionali. Convocata la conferenza dei capigruppo
Dirigenti e operai mettono nero su bianco le “anomalie” della gestione Jindal. E sull’accordo per la cassa Covid: “Il virus non è la causa delle nostre difficoltà, imprenditore interessato solo agli ammortizzatori sociali”
Tutti i dettagli dell'accordo che ha ricucito i rapporti fra la Treofan e le sigle sindacali. Fra tutti, l'immediata attivazione della cassa integrazione Covid-19 e il rilancio del polo produttivo.
Jindal chiede di sospendere lo sciopero, le organizzazioni dei lavoratori: “La lotta è un atto legittimo, la perdita di clienti non dipende da noi. Ecco cosa fare”
Il Mise mostra i muscoli: “Intraprendere ogni utile azione a tutela dei lavoratori e dell’integrità aziendale”. De Luca (M5S): rispetto per il nostro territorio. Formica (Filctem Cgil): garantire la continuità produttiva della fabbrica
Passano i giorni e non si snoda la vertenza Treofan. Per il sindacato UilTec questo immobilismo si traduce con la volontà di Jindal di chiudere lo stabilimento. Interviene l'assessore regionale Michele Fioroni che chiede un incontro urgente al ministero dello sviluppo economico.
L’intervento di De Dominicis (Partito comunista): “Serve uno Stato che intervenga ora e subito con una chiara e semplice risposta: espropriare, nazionalizzare e dare in gestione ai lavorator”
Thyssenkrupp mette sul mercato l’Acciaieria, Jindal “scarica” Treofan e il gruppo Ami ritiene Sangemini e Amerino “non più strategiche”. Gli scenari, i rischi per il territorio e il ruolo della politica
“Dopo la vendita di Battipaglia, dopo aver dirottato i clienti spostandoli su altri prodotti del marchio Jindal, è facile prevedere che vogliano chiudere anche lo stabilimento di Terni"
Vertice tra Jndal, sindacati e istituzioni sul futuro del sito di Terni. Ugl chimici: numeri gettati a caso, evitare la delocalizzazione delle produzioni all’estero
Quattro in “corsa” per Ast, ma in viale Brin è crisi produttiva: in bilico 17 interinali. Treofan, il ministero chiama Jindal e sindacati. La crisi delle acque minerali
L’allarme di Enzo Valente (Ugl Chimici): evitare che la proprietà faccia dello stabilimento della città ciò che ha fatto con quello di Battipaglia. Appello al ministero dello sviluppo economico
I sindacati della Uiltec Umbria fanno quadrato attorno allo stabilimento ternano e chiedono l'intervento delle istituzioni. "Vogliamo a Terni i macchinari del sito di Battipaglia ormai chiuso"
Niente premio di risultato nella “busta” di questo mese, insorge Uiltec: vogliamo conoscere le reali intenzioni di Jindal per il sito di Terni, serve rispetto del contratto di lavoro e dei dipendenti
Sale la preoccupazione con il silenzio di Jindal, intanto il prodotto di punta dello stabilimento di Terni sarà commercializzato sul mercato con il marchio Jindal, non più Treofan, e sarà prodotto anche negli altri stabilimenti europei del gruppo