Covid, riaprono i punti vaccinali dei sei distretti della Usl Umbria 2
Dalla prossima settimana tornano operative le sedi di Terni, Narni-Amelia, Orvieto, Foligno, Spoleto e Valnerina. Ecco come prenotare
Dalla prossima settimana tornano operative le sedi di Terni, Narni-Amelia, Orvieto, Foligno, Spoleto e Valnerina. Ecco come prenotare
Lega, Fratelli d’Italia e Terni civica votano contro, Forza Italia a favore: bocciata in consiglio comunale la proposta firmata da Leonelli e Fiorini. L’atto torna in commissione
Accesso libero al Casagrande di piazzale Bosco e presso la sede centrale della Usl Umbria 2 in via Bramante. Confermati gli appuntamenti per chi ha già prenotato
Intervento di Valerio Mancini (Lega): “Quelle predisposte dal Governo sono scelte incomprensibili. È evidente che la volontà del premier Draghi sia quella di imporre una vaccinazione di massa nonostante i dati dimostrano l’insufficiente efficacia di questi vaccini”
Il bollettino del virus, la situazione in Umbria e a Terni. Appello dell’assessore regionale Coletto: non aver fatto la terza dose di vaccino espone ad una maggiore probabilità di ricovero
Oltre 25mila tamponi analizzati nelle ultime 24 ore, la situazione a Terni e in Umbria. Dose booster per quasi un cittadino su tre: il bollettino e gli aggiornamenti
Il racconto di un ternano invalido: “Sono stato allontanato solo perché ho chiesto di ricevere prima la dose booster, come avevo fatto in occasione delle mie prime due dosi”. La testimonianza
Il bollettino aggiornato: Terni sfiora quota 450, Amelia ancora sotto osservazione. Ma il Covid non affolla gli ospedali: reggono ancora ricoveri e terapie intensive
Più di 70mila contagi dall’inizio dell’emergenza sanitaria in Umbria e quasi 1.500 decessi. Quasi centomila prenotazioni per la campagna vaccinale: i dettagli
Circa 13mila tamponi analizzati e 260 casi di positività al Covid19. Terni “sfonda” la soglia dei 360 attualmente positivi. Oltre 80mila prenotazioni per la campagna vaccinale
Il bollettino aggiornato: Terni supera quota 300 positivi, la situazione in Umbria. Leggera flessione ad Amelia, c’è anche un decesso. Tutti gli aggiornamenti
Tre ricoveri in più e un nuovo ingresso in terapia intensiva: la situazione a Terni e in Umbria. La campagna vaccinale: oltre 88mila prenotazioni da evadere
Il bollettino del virus. L’Umbria supera quota 2.200 attualmente positivi, a Terni sono 254. Vaccini, dose “booster” per un umbro su cinque
I dati del report settimanale della presidenza del consiglio dei ministri, la fascia più protetta è quella degli ultraottantenni. La situazione della campagna vaccinale
Poco meno di 4.500 tamponi analizzati per rilevare 82 nuovi casi e 35 guarigioni. Nessun decesso, stabili ricoveri e terapie intensive. La situazione in città e in Umbria
Diciassette strutture in tutta l’Umbria, cinque nel Ternano: al mattino si entra con prenotazione, nel pomeriggio accesso diretto. I dettagli
Le Regioni accelerano sulla richiesta di restrizioni per chi non si è ancora vaccinato, attese per giovedì le decisioni del Governo. Il ministro della salute, Speranza: terza dose già a cinque mesi dal completamento del primo ciclo
La circolare del generale Figliuolo dopo le anticipazioni del ministro Speranza: “Le Regioni possono iniziare la somministrazione del farmaco, purché siano trascorsi almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario”
La donna è stata fermata e denunciata per furto dai Carabinieri della Compagnia di Assisi
Ciclo completo per poco più di 20mila persone nel personale scolastico, ma in servizio sono circa 28mila. Il ministro Bianchi: senza green pass, sospensione dal quinto giorno di assenza. La situazione nel dettaglio
Richiesta di chiarimenti da Palazzo Donini: la validità della certificazione verde è di soli sei mesi dall’avvenuta guarigione invece che nove per un ciclo vaccinale completo
L’annuncio dell’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto. Si potranno richiedere presso pediatri e medici di medicina generale fino al 31 agosto
La Rete nazionale scuola in presenza: così si obbligano i minori a sottoporsi a vaccinazione o a tampone per accedere ad attività sportive o culturali, ma servono ancora approfondimenti per verificare l’impatto del farmaco sui bambini
Ennesimo appello della Usl Umbria 2: “Anche questa mattina si sono presentati assistiti che dovevano arrivare nel pomeriggio. Rispettare l’orario è molto importante per evitare assembramenti, code e disagi”
Un caso grave ogni novemila dosi, giovani e donne in età fertile più esposti ai rischi. Il dossier del team di ricerca coordinato dal professor Nocentini: gli effetti negativi dei vaccini potrebbero essere sottostimati