L’emergenza non ha fermato il coro polifonico San Francesco d’Assisi di Terni che per ringraziare don Guido e la comunità salesiana ha registrato una preghiera irlandese, An Irish blessing mettendo insieme le voci registrate singolarmente da ciascun corista a casa propria.
“Tutto il coro – spiega Giorgio Galassi, presidente dell’associazione Coro polifonico San Francesco d’Assisi di Terni - vuole dedicare questo canto a quanti si prodigano tutti i giorni per la nostra salute, per la nostra sopravvivenza e per la nostra sicurezza. Tutti i coristi hanno una mano sul cuore nel ricordo di quanti ci hanno lasciato e non hanno potuto avere il conforto dei propri cari negli ultimi momenti della propria vita”.
“Il coro polifonico San Francesco saluta la città che l’ha sempre sostenuto nelle sue attività liturgiche e concertistiche con la speranza di ritrovare presto tutti i suoi sostenitori”.
L’associazione Coro polifonico San Francesco nasce nel 1987 con un repertorio che spazia dalla polifonia classica a quella liturgica sconfinando spesso in quella popolare e folkloristica. La corale vanta prestigiose collaborazioni con altri cori e con eccellenti direttori d’orchestra con i quali ha eseguito importanti opere di Mozart, Mascagni, Vivaldi, Cherubini, Bach, Rossini e altri.
La direzione del coro è affidata da oltre 18 anni a Maria Cristina Luchetti.
Video Popolari
-
1
Marmore, addio al camping. “Chiude una struttura che era punto di riferimento per Terni e per l’Umbria”
-
2
Mercatino settimanale a Terni, gli operatori sbottano: “Neanche gli animali vengono trattati così”
-
3
Ancora cinghiali in città, l’avvistamento nei pressi di un noto ristorante. Il web si scatena: “Pappardelle a chilometro zero”