Dopo essere stato presentato con successo a diversi festival internazionali, tra i quali figurano Visioni Italiane – Cineteca di Bologna, Umbria Film Festival e Venice Film Week, esce su vimeo il cortometraggio “Edo”.
Scritto e diretto da Lorenzo Tardella, studente narnese di regia al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, “Edo” racconta la fine dell’estate, il momento in cui ogni cosa è destinata a cambiare e in cui si comincia a diventare grandi. Edoardo si trova per la prima volta di fronte ad un problema più grande di lui, e sarà solo a doverlo affrontare.
Girato in una casa di campagna a Narni, il corto vede come protagonista l’esordiente Luca Boninti. La fotografia è di Pietro Ciavattini (Caravan Film), il montaggio di Serena Valletta, le musiche di Andrea Di Donna e Dolan Tymas.
“Ho voluto che la parola estate guidasse e influenzasse ogni aspetto della realizzazione di questo corto, dalla fotografia al montaggio, dalla scrittura alla scelta degli ambienti. L’estate – spiega Lorenzo - è più che una stagione. È uno stato mentale, plasma ogni cosa e ne rimodella i contorni, mette tutto sotto una diversa luce. Ho cercato di dare a questa storia il respiro e i toni dell’estate, che passa veloce pur essendo riempita di vuoti, che è piena di tormenti ma che ci troviamo a rimpiangere, che ci dona un altro sguardo sulla vita e sulle persone. Durante l’estate ogni cosa è come appare, perché ci obbliga a spogliarci e a metterci a nudo”.
Video Popolari
-
1
Marmore, addio al camping. “Chiude una struttura che era punto di riferimento per Terni e per l’Umbria”
-
2
Ancora cinghiali in città, l’avvistamento nei pressi di un noto ristorante. Il web si scatena: “Pappardelle a chilometro zero”
-
3
Mercatino settimanale a Terni, gli operatori sbottano: “Neanche gli animali vengono trattati così”