Scuola a Terni, Cinzia Fabrizi: “Ripartenza difficoltosa nonostante un grande lavoro”. Come vengono gestiti i casi Covid
L’assessore alla scuola, intervenuta stamattina alla scuola De Amicis, ha tracciato un primo bilancio della ripartenza in presenza negli istituti della città
Ripresa in presenza ottemperando a tutti i protocolli previsti. L’assessore alla scuola Cinzia Fabrizi, intervenuta stamattina alla scuola De Amicis, ha tracciato un primo bilancio della ripartenza in tutti gli istituti della città: “E’ stata molto difficoltosa poiché ha richiesto un impegno gravoso da parte di tutte le scuole, dai dirigenti al personale. E’ stato fatto un grande lavoro ed occorre ringraziare ogni singolo istituto. Alcuni aspetti hanno interessato il comune come la realizzazione di interventi di edilizia leggera.
Tutti lavori erano indispensabili – afferma l’assessore Fabrizi – e sono stati conclusi in tempo per consentire la riapertura delle scuole. Ci sono ancora delle situazioni da mettere a punto come il trasporto scolastico, la gestione delle mense. Stiamo cercando di intervenire negli ambiti in cui erano rimasti situazioni di criticità, per poter cercare di conciliare il rispetto nelle normative, i vincoli di bilancio, le esigenze delle scuole e trovare le soluzioni condivise. Sussistono delle problematiche legate alla carenza di organico a causa dei posti vacanti da assegnare”.
Sulla gestione degli eventuali casi Covid: “Un problema legato all’isolamento dei contatti stretti poiché il diretto interessato non può venire a scuola. Più grave la situazione di uno o più casi di positività legati a personale o studenti. In questo frangente viene adottato un provvedimento dalla Asl che interviene sulla messa in quarantena dei contatti stretti. Le decisioni verranno prese dall’azienda sanitaria e naturalmente si tratterà di ulteriori problemi da affrontare”.
L’intera intervista video all’assessore Fabrizi